Il dibattito sull’infiltrazione mafiosa nella Repubblica di San Marino, spesso, ha concentrato tutta la sua attenzione sul personaggio chiave dell’indagine denominata “operazione staffa”, Francesco Vallefuoco, piuttosto che mettere in evidenza altre e più rilevanti, presenze criminali. L’inchiesta, tra l’altro, ha dimostrato non solo la presenza dei casalesi nel territorio, ma l’avvenuta saldatura di clan tradizionalmente rivali, per meglio ottenere illeciti guadagni senza però giungere a lotte intestine che avrebbero potuto attirare maggiormente l’attenzione delle Forze dell’ordine. Per comprendere meglio quali sono le presenze riscontrate nel territorio della Repubblica, tracciamo questo elenco sintetico: camorra 1. clan Stolder operativo nel rione Forcella di Napoli è attivo nel campo delle estorsioni, rapine ad istituti di credito, con la tecnica del buco, riciclaggio di soldi, a livello nazionale ed internazionale; 2. clan Mariniello di Acerra (NA) ed operante nello zo...