Passa ai contenuti principali

Post

La Polizia di Stato ha eseguito un ordine di misura cautelare personale nei confronti di 4 ragazzi

  Un 17enne del Bangladesh, due italiani di 16 e 15 anni e un brasiliano di 15 sono gravemente indiziati del reato di rapina aggravata e lesioni personali aggravate nei confronti di un uomo. Per uno di essi contestato anche il reato di lesioni personali aggravate commesse ai danni di un tredicenne Gli agenti della Polizia di Stato dell’VIII Distretto Tor Carbone, a seguito di approfondite indagini coordinate dalla Procura per i Minorenni di Roma, hanno dato esecuzione ad un ordine di misura cautelare personale nei confronti di 4 ragazzi, un 17enne del Bangladesh, due italiani di 16 e 15 anni e un brasiliano di 15, emesso dal G.I.P. dello stesso Tribunale, poiché gravemente indiziati, in concorso tra loro e con altri non ancora individuati, del reato di rapina aggravata e lesioni personali aggravate nei confronti di un uomo. Per uno di essi contestato anche il reato di lesioni personali aggravate commesse ai danni  di un tredicenne. L’indagine è scaturita da una denuncia sporta dalla vi
Post recenti

Foggia: operazione antidroga “New Generation”, 17 arresti

  I poliziotti della Squadra mobile di Foggia, stamattina, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 17 persone; 5 sono finite in carcere e 12 agli arresti domiciliari, per i reati di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Le indagini, avviate nel 2022 dal commissariato di Pubblica Sicurezza di San Severo, Foggia, hanno riguardato un gruppo di persone, molti dei quali giovani, specializzati nell'acquisto e vendita di cocaina, hashish e marijuana nei territori di San Severo e Torremaggiore. Secondo quanto emerso, alcuni degli indagati effettuavano la cessione della droga all'interno di una cantina ubicata a San Severo, adibita a "base operativa", con veri e propri turni di presenza nell'arco dell'intera giornata. La droga veniva occultata in diverse parti della città, in particolare in un box privato e in una masseria, all’interno di alcuni tronchi di

Monza: liberata donna sequestrata, due arresti

 L’avevano legata, mani e piedi e poi immobilizzata su una sedia bloccata ad un calorifero. Queste le condizioni di una donna di 43 anni di origini srilanchesi sequestrata nei giorni scorsi, in un appartamento di Monza. La vittima era riuscita a liberarsi in parte e ad uscire sul balcone per chiedere aiuto. Subito poliziotti e vigili del fuoco sono intervenuti per aiutare la donna e affidarla ai sanitari del 118. La persona sequestrata ha riferito agli investigatori della Polizia di essere stata attirata, il giorno prima, in quella casa dai due conoscenti con una scusa e, una volta dentro, picchiata legata e imbavagliata. I due, suoi connazionali, un uomo ed una donna rispettivamente di 44 e di 25 anni, l’hanno sequestrata per un debito contratto e non ancora onorato. Mentre la donna veniva accompagnata in ospedale, gli agenti all’interno dell’abitazione trovavano riscontro a quanto dichiarato dalla vittima e si mettevano alla ricerca dei responsabili. I responsabili venivano rintracci

Frode sui "Bonus Edilizi" a Milano - Sequestro per oltre 280 milioni di euro di crediti d'imposta

 La Guardia di Finanza di Milano, su delega della locale Procura della Repubblica, ha sequestrato 284 milioni di euro di crediti d'imposta inesistenti, frutto di una articolata frode perpetrata nell'ambito del cosiddetto “eco-bonus”. L'indagine, condotta dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, in collaborazione con la Squadra Reati Informatici della Procura della Repubblica, ha consentito di disarticolare un meccanismo illecito di frode finalizzato all’indebita creazione e monetizzazione di crediti d’imposta maturati nell’ambito delle misure di sostegno all'economia denominate “eco-bonus”. Le condotte illecite sono state ricostruite a partire da una denuncia presentata alle Fiamme Gialle da un noto intermediario finanziario milanese, vittima di un tentativo di truffa perpetrato mediante l’inserimento nel proprio cassetto fiscale di crediti d’imposta per un controvalore di circa 50 milioni di euro. Gli accertamenti condotti dai finanzieri del

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ARRESTA UN LATITANTE DELLA SACRA CORONA UNITA

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA ARRESTA UN LATITANTE DELLA SACRA CORONA UNITA  La Direzione Investigativa Antimafia ha arrestato un latitante della provincia di Brindisi, pluripregiudicato, irreperibile dal 2021 e destinatario di cinque misure cautelari per i reati di traffico internazionale di stupefacenti, ricettazione, estorsione, porto abusivo di armi, nonché associazione a delinquere di stampo mafioso perché ritenuto referente di un gruppo criminale riconducibile alla frangia mesagnese della “Sacra Corona Unita”.   Rintracciato all’interno della propria abitazione, non ha opposto resistenza ed è stato trovato in possesso di un documento di riconoscimento contraffatto, con una differente identità. Lecce, 06 dicembre 2023

Bari: corteo funebre per il figlio di un affiliato al clan, 11 denunciati

Avevano organizzato un corteo funebre non autorizzato per celebrare il funerale del figlio di un membro del clan Parisi – Palermiti, deceduto in un incidente stradale. Bloccando alcune strade e percorrendone altre in contromano, a giugno un centinaio di persone a bordo di scooter, ha accompagnato al cimitero di Bari il carro funebre. La ricostruzione dell’evento è stata fatta dagli investigatori della Squadra mobile di Bari che oggi ha denunciato 11 persone per questi fatti. Alcuni dei denunciati sono legati al cartello criminale del quartiere Japigia lo stesso al quale erano legati i familiari del morto. Il corteo estemporaneo è passato anche davanti al carcere, con l’autista del carro costretto a cambiare il percorso originario sotto minaccia di morte da parte di alcuni partecipanti al “corteo”. 05/12/2023

Succede ad Ostia

  Fatto che ovviamente desta preoccupazione.  https://roma.repubblica.it/cronaca/2023/12/05/news/spari_ostia_boss_clan_fasciani_auto_tre_ragazzi_genitori_terrorizzati-421580434/

Mafia, arrestata la figlia dell’amante di Messina Denaro

  I carabinieri del Ros hanno arrestato con le accuse di favoreggiamento... https://www.grandangoloagrigento.it/primo-piano/mafia-arrestata-la-figlia-dellamante-di-messina-denaro

Trasportavano 45 chili di cocaina in auto, due arresti a Catania

  https://www.grandangoloagrigento.it/catania/trasportavano-45-chili-di-cocaina-in-auto-due-arresti-a-catania

SCENDE DAL TRENO CON OLTRE 2 CHILOGRAMMI DI STUPEFACENTE, ARRESTATO DALLA SQUADRA MOBILE

  Nell’ambito dei servizi di prevenzione finalizzati al contrasto dei reati predatori e allo spaccio di stupefacenti, voluti dal Questore di Savona e potenziati in questo periodo di festività di fine anno, ieri pomeriggio, nei pressi della stazione ferroviaria di Savona, i poliziotti della Squadra Mobile hanno arrestato un ventiquattrenne, in possesso di sostanza stupefacente. Il giovane, è sceso da un treno proveniente da Ventimiglia con un pesante borsone, sottoposto ad un controllo all’uscita della stazione ferroviaria, nella borsa sono stati trovati oltre venti “panetti” di hashish. Nel corso dei successivi controlli estesi all’abitazione dell’indagato, gli agenti hanno trovato e sequestrato altri grammi di sostanza e materiale utile al confezionamento.  La sostanza stupefacente, immediatamente sequestrata, supera i 2.2 kg e se messa sul mercato avrebbe fatto incassare oltre ventimila euro. L’arrestato, dopo gli atti di rito è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.