Con una precisa struttura gerarchica, ruoli e compiti ben determinati, violenza, riti di affiliazione e intimidazioni, imponevano la loro forza di appartenenza al cult nigeriano denominato “Eiye”. Con l’operazione “Bird man” i poliziotti della Squadra mobile di Torino hanno arrestato 11 persone rintracciate sul territorio nazionale delle 16 indicate dall’ordinanza emessa dal tribunale di Torino; per tutti l’accusa è associazione per delinquere di tipo mafioso, rapina, lesioni, estorsione e stupefacenti. Le indagini, iniziate nel 2019, hanno condotto gli investigatori ad individuare una struttura piramidale con al vertice un World Ibaka, un capo mafioso dal prestigio internazionale che tiene i contatti con l'organismo madre in Nigeria, diverse sezioni provinciali e locali chiamate Zone, guidate da un Zone Head. Gli investigatori hanno documentato i tratti tipici del modus operandi degli appartenenti, connotati da un insieme di regole di comportamento, violenti riti di affiliazione
Comando Provinciale di Palermo - Palermo, 29/03/2023 10:52 Alle prime ore di stamattina, nella città di Palermo, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi hanno dato esecuzione a 25 provvedimenti cautelari (4 o.c.c. in carcere, 5 agli aa.dd., 7 obbligo di dimora nel Comune di Palermo e 9 obbligo di presentazione alla p.g.), emessi dall’ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo sulla base delle risultanze investigative emerse al termine dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e condotta dai militari dell’Arma, per l’ipotesi di reato di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività d’indagine, espletata tra giugno e dicembre del 2020, ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario che è stato sostanzialmente accolto nel suindicato provvedimento cautelare: secondo le risultanze, nel centro di Palermo, all’interno dello storico quartiere Ballarò, operava un’importante piazza di spaccio, attiva 24