Passa ai contenuti principali

DIA: AGGIORNAMENTO OPERAZIONE ODIERNA CONTRO 'NDRANGHETA A ROMA



Direzione  Investigativa  Antimafia
Centro Operativo Roma

COMUNICATO STAMPA

Nuovo colpo al patrimonio economico-finanziario della ‘ndrangheta nella Capitale.
Il Centro Operativo della D.I.A. di Roma – collaborato, nella fase esecutiva, dal Centro Operativo della D.I.A. di Reggio Calabria -  ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di alcuni esponenti legati alla ‘ndrina dei Gallico, originari della provincia di Reggio Calabria. Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma (Dott.ssa PALAIA e Dr. PALAMARA, con la direzione del Procuratore PIGNATONE), l’operazione ha permesso di bloccare in particolare una serie di investimenti di denaro dalla provenienza ritenuta illecita.
Il G.I.P. del Tribunale di Roma, Dott.ssa D’ALESSANDRO, ha accolto la richiesta di contestazione del reato – ex art. 12 quinquies L. 356/1992, aggravato dal metodo mafioso di cui all’art. 7 D.L. 152/1991 - che punisce l’intestazione fittizia di beni, per un valore di circa 20 milioni di euro, che sono stati sottoposti a sequestro preventivo ex art. 12 sexies della stessa Legge.
Gli arrestati, grazie ad alcuni prestanome e società fittizie, erano riusciti a concludere – investendo ingenti capitali per conto della cosca calabrese di riferimento - una serie di importanti operazioni immobiliari e societarie soprattutto nel settore della ristorazione, impadronendosi di bar e ristoranti ubicati in zone di pregio della Capitale.
Gli investigatori della Direzione Investigativa Antimafia si sono soffermati sulla natura sospetta di una molteplicità di investimenti finanziari, come l’acquisizione del controllo di esercizi commerciali che hanno sollevato non pochi dubbi per l’estrema rapidità della compravendita, le modalità delle trattative, la provenienza delle risorse economiche.
Una realtà criminale sofisticata, quella della ‘ndrangheta, in grado di individuare, nel tessuto economico della Capitale, un canale funzionale a ripulire i propri profitti illeciti.

I risultati dell’attività saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che sarà tenuta alle ore 11.00 odierne presso il Centro Operativo della D.I.A. di Roma, in Piazza Cola di Rienzo nr. 27.
Roma, 30 gennaio 2013.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.