Modica, Fondazione Caponnetto: Inquieta caso Paolo Borrometi
>
> "Il caso di Paolo Borrometi, il giornalista ragusano picchiato nella sua casa di Modica, inquieta davvero. Si era occupato della morte di Ivano Inglese, trentaduenne postino trovato assassinato la sera del 20 settembre del 2012. Paolo stava seguendo le tracce dell'esecuzione con sei colpi di pistola per il gusto della libertà di stampa e della ricostruzione dei fatti. Siamo convinti che gli inquirenti riusciranno a individuare nomi e cognomi di questi balordi criminali che hanno tentato di far tacere una voce libera dell'informazione. Ma vogliamo dire a Paolo che non è da solo in questa sua battaglia. La fondazione Caponnetto gli è vicina ed è convinta che sul caso Inglese non bisogna abbassare la guardia. Paolo , noi siamo con te". Lo ha detto in una nota il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri. "Auspichiamo che Quarto Grado e Chi l'ha visto si occupino sia del caso della morte di Inglese sia dell'aggressione a Borrometi. La fondazione Caponnetto attiverà tutti i suoi canali, anche parlamentari, per chiedere di fare luce sulla vicenda e coinvolgerà l'Omcom, l'Osservatorio Mediterraneo criminalità organizzata e mafia. E' opportuno, infine, che si attivi in prefettura sul caso il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica", ha concluso.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...