Passa ai contenuti principali

Post

Contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica Roma - Eseguite misure cautelari personali nei riguardi di 9 persone

  La premessa in fatto L'inchiesta avviata sugli appalti relativi alle politiche sociali, culturali e produttive gestiti dal Comune di Fiumicino ha visto taluni operatori economici intrattenere rapporti anomali con diversi funzionaried esponenti politici del comune di Fiumicino, i quali, pur di soddisfare aspirazioni di carriera e di acquisire visibilità politica, assicurano loro l'assegnazione privilegiata di pubbliche commesse mediante gare di appalto pilotate o, più spesso, affidamenti diretti utilizzando l'espediente della parcellizzazione dei lotti di gara in modo da non superare i limiti al di sopra dei quali scatta l'obbligo per la stazione appaltante di procedere nelle forme dell'evidenza pubblica, per poi prorogare contra legem il servizio in precedenza aggiudicato agli imprenditori compiacenti. L’inchiesta, svolta dai militari del Comando Provinciale Roma, è coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia. La Procura di Civitavecchia ha avanzato...

Arrestato uomo con al seguito 1008 pasticche di ecstasy

  Comando Provinciale di  Roma   -   Roma , 01/09/2025 10:53 I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un romano di 24 anni, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, in quanto trovato in possesso di più di mille pasticche di ecstasy, probabilmente destinate alla “Movida”. Nello specifico, il 24enne, mentre percorreva a piedi via dell’Arte incrocio via dell’Aeronautica, all’Eur, alla vista della pattuglia dei Carabinieri in transito, ha iniziato a correre in maniera agitata, dopo aver lanciato a terra una busta. I militari insospettiti, lo hanno immediatamente inseguito e bloccato con non poca fatica, poiché il giovane al fine di sottrarsi al controllo ha spintonato energicamente i militari.  Recuperata la busta, i Carabinieri hanno rinvenuto al suo interno 3 involucri, contenenti complessivamente 1008 pasticche di sostanza stupeface...

Furto in un'abitazione sottoposta a sequestro

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Carini (PA) , 01/09/2025 10:13 I Carabinieri della Stazione di Villagrazia di Carini e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Carini hanno arrestato 4 palermitani di età compresa tra i 56 e i 66 anni, tutti accusati di tentato furto in abitazione aggravato e violazione di sigilli. Durante il controllo del territorio, l’interesse dei militari è stato attirato dalla presenza di più autovetture parcheggiate nelle vicinanze di un’abitazione sita in Fondo Cicala, nota ai Carabinieri perché sottoposta a sequestro. Il presentimento che all’interno dell’immobile vi fosse la presenza di persone ha avuto conferma una volta che i militari, con le opportune cautele, si sono avvicinati all’appartamento dove, sono riusciti a bloccare i quattro indagati intenti ad asportare condizionatori, scaldabagno elettrico, impianti elettrici ed altri oggetti ritenuti di utilità. Tutta la refurtiva è stata sequestrata e messa a disposizione dell’Au...

Trovato in casa con arsenale di armi, droga e distintivi delle forze dell'ordine. Arrestato

  Comando Provinciale di  Roma   -   Roma , 01/09/2025 09:14 I Carabinieri della Stazione Roma EUR, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate. Il giovane è stato sorpreso nei pressi della propria abitazione di via Flavio Stilicone mentre cedeva 15,7 grammi di hashish a un coetaneo, successivamente segnalato quale assuntore. I militari lo hanno immediatamente bloccato e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare. All’interno della sua abitazione, tra la camera da letto e il congelatore della cucina, sono stati rinvenuti complessivamente 1,8 chili di hashish, 28,1 grammi di crack, 49 grammi di cocaina e 20 grammi di marijuana, oltre a tre bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e 1.300 euro in contanti, r...

Polizia di Stato: tre arresti per furto in 24 ore a Modena

  Nell’ambito di una intensificata attività di controllo del territorio, disposta dal Questore di Modena, Lucio Pennella, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 35 anni, già noto alle Forze dell’Ordine e irregolare sul territorio nazionale, per il reato di tentato furto aggravato. Intorno alle ore 4.45, la Squadra Volante è intervenuta in zona Crocetta in quanto un residente aveva segnalato rumori sospetti provenire dalla strada. Giunti sul posto, gli agenti hanno sorpreso il 35enne che, dopo essere uscito da un ristorante attraverso un foro praticato sul vetro della porta d’ingresso, si era dato a precipitosa fuga per le vie limitrofe, scavalcando diverse recinzioni di confine tra le abitazioni. Inseguito, è stato raggiunto e bloccato dagli operatori all’interno di un’area cortiliva. Da un immediato sopralluogo, gli agenti hanno constatato la presenza di al...

Polizia di Stato: arrestato un uomo per spaccio a Carpi

  La Polizia di Stato di Carpi ha tratto in arresto un cittadino italiano di 28 anni, già noto alle forze dell’ordine e residente in provincia di Mantova, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale. Nel tardo pomeriggio di domenica 31 agosto, nel corso del servizio di controllo del territorio, una pattuglia della Squadra Volante ha notato un uomo, appunto il 28enne, a bordo di una bicicletta elettrica, il quale al posto di impugnare il manubrio maneggiava del denaro. Alla vista della Polizia si è dato a precipitosa fuga, tentando di disfarsi di un involucro lanciandolo in un cortile e andando a urtare contro l’auto di servizio. Nell’involucro erano contenuti 9 grammi di hashish, mentre sulla sua persona è stata rinvenuta la somma di 125 euro in contanti, verosimile provento di spaccio. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto e disposto nei suoi confronti la misura cautelare ...

La Polizia di Stato trae in arresto due persone e ne denuncia tre durante i servizi di controllo del territorio svolti a Bolzano nello scorso fine settimana

  E' di due persone arrestate e tre denunciate, il bilancio dei controlli svolti a Bolzano durante lo scorso fine settimana, rafforzati dal Questore Giuseppe Ferrari con l'attuazione di appositi servizi straordinari, a cui hanno preso parte Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e i militari dell'Esercito, impiegati nel dispositivo "Strade Sicure", allo scopo di vigilare sul fenomeno della cosiddetta "malamovida". Nella serata di sabato, il personale, dislocato in piazza Erbe, dopo aver notato un individuo in evidente stato di alterazione alcolica, che infastidiva gli avventori di un locale con il proprio comportamento molesto, decideva di intervenire per allontanarlo. In tale circostanza l'uomo rifiutava di farsi identificare e non aderiva alla richiesta di lasciare la piazza, per poi divincolarsi e minacciare gli Agenti, per evitare il controllo di polizia. Per questo si procedeva al suo accompagnamento in Questura da parte della Squad...

Il Questore di Milano sospende la licenza ad un locale

  Il Questore di Milano Bruno Megale, nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione della licenza per 15 giorni all’esercizio pubblico denominato “Prince Café”, sito a Milano, in via Privata Carlo Parea n.13, all’interno del Mercato Comunale Coperto. Lo scorso venerdì gli agenti del Commissariato Mecenate hanno notificato la sospensione alla titolare del locale che, a seguito di diversi controlli svolti tra giugno 2024 e luglio scorso, è risultato essere frequentato da avventori con precedenti penali e di polizia, anche in materia di sostanze stupefacenti, contro il patrimonio e la persona, in materia di Codice della Strada e immigrazione. A fine settembre scorso gli agenti del Commissariato Mecenate sono intervenuti per la segnalazione di forti schiamazzi e di musica diffusa ...

Sorpresi a forzare lo sportello di un’auto

  C omando Provinciale di  Latina   -   Sabaudia (LT) , 30/08/2025 13:47 I Carabinieri della Stazione di Sabaudia hanno tratto in arresto due uomini di 38 e 37 anni, residenti a Roma, già noti alle forze di polizia, per il reato di tentato furto. Nello specifico i Carabinieri, durante un servizio di controllo del territorio, hanno sorpreso gli indagati forzare uno sportello di un’autovettura, parcheggiata sul lungomare pontino, accertando successivamente un altro tentativo di furto di un’altra autovettura parcheggiata nelle vicinanze del predetto veicolo. Gli arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati condotti presso le loro abitazioni, in regime degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della costituzione.

Accertate irregolarità durante un accesso ispettivo in un'azienda

  Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro    -   Aprilia (LT) , 30/08/2025 12:47 I Carabinieri della Stazione di Campoverde e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina, a conclusione di attività ispettiva presso un’azienda del posto, hanno deferito, in stato di libertà, un uomo di 49 anni del luogo, per i reati di mancata sorveglianza sanitaria, mancata redazione del documento di valutazione dei rischi “D.V.R.” e mancato corso di formazione. All’esito delle necessarie verifiche svolte durante il controllo, i Carabinieri hanno identificato e vagliato la posizione di 5 lavoratori, riscontrando la presenza di tre lavoratori per il quale non era stata inoltrata la comunicazione di assunzione, violazione per il quale è prevista l’applicazione della maxi sanzione per il titolare. Nell’ambito dell’attività svolta venivano elevate sanzioni amministrative per un importo di oltre 20.000,00 euro, sospendendo l’attività sia per gravi violazioni delle norme di sicurez...