Passa ai contenuti principali

Devasta e ruba sulle auto in sosta nelle strade del centro. La Polizia di Stato arresta pluripregiudicato bresciano

 

arresto

Questore: FOGLIO di VIA OBBLIGATORIO

Il furto sulle auto in sosta nel nostro Capoluogo negli ultimi tempi stava assumendo un aspetto preoccupante di allarme sociale, tanto da ingenerare una sensazione di insicurezza diffusa tra i cittadini. Per questo motivo l’operazione di Polizia conclusasi la scorsa notte a Brescia rappresenta un importante risultato nel contrasto a questo odioso fenomeno di microcriminalità che va ad incidere in maniera indiscriminata su quanti dispongono di un mezzo di trasporto e sono soliti lasciarlo parcheggiato sulle strade urbane.

Alle prime ore dell’alba, infatti, gli Agenti della “Squadra Volante” della Polizia di Stato hanno tratto in arresto un 37enne cittadino italiano con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia soprattutto per reati contro il patrimonio, nonché già destinatario di diverse condanne nonché della Misura di Prevenzione Personale dell’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza emesso dal Questore di Brescia.

L’intervento ha preso le mosse a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 N.U.E” per delle “spaccate” e dei furti in atto sulle auto in Via F. Ugoni: un cittadino aveva riferito di aver visto, dalla finestra della propria abitazioneun soggetto intento ad infrangere i vetri di due diverse autovetture parcheggiate in sosta, fornendo nel contempo una descrizione dettagliata delle fattezze dell’uomo e della sua posizione.

La Centrale Operativa della Questura, in stretto contatto telefonico con il cittadino che aveva richiesto l’intervento della Polizia, si è attivata immediatamente ricorrendo alla visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza cittadina, per poi diramare le informazioni raccolte tramite gli apparati radio in forza agli Agenti della “Squadra Volante”, che subito giungevano sul posto.  

I Poliziotti, transitando nell’area alla ricerca del malviventericonoscevano il soggetto mentre stava rubando all’interno di una BMW di colore nero, ove era entrato dopo aver infranto un finestrino laterale.

Il soggetto, alla vista della Polizia, immediatamente usciva dall’abitacolo con in mano una scatola che poi riponeva all’interno di uno zaino, iniziando un maldestro tentativo di fuga correndo in direzione di Viale Italia, ove veniva prontamente fermato e bloccato dagli Agenti.

Il successivo controllo dava esito positivo in quanto consentiva di rinvenire e sequestrare la refurtiva in suo possesso, e cioè un paio di scarpe di una nota marca americana asportate dalla BMW, nonché gli attrezzi utilizzati per compiere le spaccate:

  • 1 coltello a serramanico;
  •  1 tronchese di metallo
  • 1 torcia
  • 1 frangi-vetri
  • altri arnesi da scasso.

Il soggetto veniva pertanto condotto presso gli Uffici della Questura di Brescia ove, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, veniva tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato e messo a disposizione della Procura della Repubblica.

Sono ora in corso ulteriori indagini al fine di verificare eventuali responsabilità dell’arrestato in merito ad altri furti simili avvenuti a Brescia nelle ultime settimane.

 Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, in considerazione della pericolosità sociale dell’arrestato e della sua inclinazione a delinquere, ha disposto nei suoi confronti – in conformità con quanto previsto dal Codice delle Leggi Antimafia – la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di Via Obbligatorio con il Divieto di far Ritorno presso il Comune di Brescia per i prossimi 4 anni, la quale avrà effetto a partire dalla data della sua scarcerazione.

“Grazie alla tempestiva richiesta di intervento della Polizia da parte di un cittadino è stato possibile intervenire immediatamente per trarre in arresto un pregiudicato recidivo ed impedire ulteriori atti vandalici e furti in serie – ha evidenziato il Questore Sartori –. L’episodio testimonia in maniera evidente l’importanza di segnalare alle Forze dell’Ordine ogni situazione di illegalità ovvero potenzialmente pericolosa, al fine di prevenire la commissione di reati ed assicurare alla giustizia chi ha fatto del crimine il proprio stile di vita”

 

 


02/09/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Già agli arresti domiciliari per spaccio continua la sua attività

  Comando Provinciale di  Frosinone   -   Fiuggi (FR) , 12/08/2025 08:58 Già agli arresti domiciliari perché dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, continua la sua “attività”. Un ragazzo 20enne di origini romene ma residente a Fiuggi, che sta scontando una pena detentiva in regime degli arresti domiciliari, durante un controllo presso la sua abitazione, viene trovato in possesso di diversi grammi di “hashish”. Per evitare che il ragazzo si allontani dalla propria abitazione, è stato munito di braccialetto elettronico per il controllo a distanza. Ciò nonostante, i militari dell’Arma effettuano regolarmente i previsti controlli presso l’abitazione del 20enne. È proprio durante uno di questi controlli che i Carabinieri della Stazione di Fiuggi, sentendo un forte odore di cannabinoidi all’interno dell’abitazione, effettuano una perquisizione. Vengono rinvenuti oltre 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, un bilancino di precisione intriso di sostan...