Passa ai contenuti principali

Polizia di Stato: tre arresti per furto in 24 ore a Modena

 

repertorio squadra volante 1 550x245

Nell’ambito di una intensificata attività di controllo del territorio, disposta dal Questore di Modena, Lucio Pennella, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 35 anni, già noto alle Forze dell’Ordine e irregolare sul territorio nazionale, per il reato di tentato furto aggravato.
Intorno alle ore 4.45, la Squadra Volante è intervenuta in zona Crocetta in quanto un residente aveva segnalato rumori sospetti provenire dalla strada.
Giunti sul posto, gli agenti hanno sorpreso il 35enne che, dopo essere uscito da un ristorante attraverso un foro praticato sul vetro della porta d’ingresso, si era dato a precipitosa fuga per le vie limitrofe, scavalcando diverse recinzioni di confine tra le abitazioni. Inseguito, è stato raggiunto e bloccato dagli operatori all’interno di un’area cortiliva.
Da un immediato sopralluogo, gli agenti hanno constatato la presenza di alcuni grossi sassi nei pressi del ristorante, usati verosimilmente per frantumare la vetrina; all’interno del locale il registratore di cassa era stato rovistato e accanto alla porta d’ingresso vi era un recipiente contenente diverse monete.
Questa mattina, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena, ha convalidato l’arresto e disposto nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di dimora a Modena e provincia.

Questa notte, sempre la Squadra Volante, ha tratto in arresto due cittadini italiani di 41 e 38 anni per il reato di furto aggravato in concorso.
Intorno alle 2.00, la Squadra Volante, in servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Emilia Centro ha notato due uomini dall’atteggiamento sospetto, che usciti da un condominio, alla vista della Polizia, si sono dati a precipitosa fuga in bicicletta.
Gli agenti, nonostante i due avessero preso strade opposte per cercare di seminarli, sono riusciti a raggiungerli e a bloccarli.
Da un sopralluogo all’interno del condominio, gli operatori hanno constatato la manomissione della porta di un magazzino ubicato al piano terra, adibito a deposito merci di una attività commerciale.
Nella disponibilità di uno dei due indagati sono stati rinvenuti svariati prodotti alimentari del valore complessivo di oltre 500 euro, sottratti verosimilmente dal magazzino mentre l’altro uomo fungeva da palo, oltre a due cacciaviti, una tronchese e un paio di forbici, motivo per il quale è stato anche denunciato per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.
All’esito dell’udienza, svoltasi nella giornata odierna, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti degli indagati la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

 


01/09/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Già agli arresti domiciliari per spaccio continua la sua attività

  Comando Provinciale di  Frosinone   -   Fiuggi (FR) , 12/08/2025 08:58 Già agli arresti domiciliari perché dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, continua la sua “attività”. Un ragazzo 20enne di origini romene ma residente a Fiuggi, che sta scontando una pena detentiva in regime degli arresti domiciliari, durante un controllo presso la sua abitazione, viene trovato in possesso di diversi grammi di “hashish”. Per evitare che il ragazzo si allontani dalla propria abitazione, è stato munito di braccialetto elettronico per il controllo a distanza. Ciò nonostante, i militari dell’Arma effettuano regolarmente i previsti controlli presso l’abitazione del 20enne. È proprio durante uno di questi controlli che i Carabinieri della Stazione di Fiuggi, sentendo un forte odore di cannabinoidi all’interno dell’abitazione, effettuano una perquisizione. Vengono rinvenuti oltre 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, un bilancino di precisione intriso di sostan...