Passa ai contenuti principali

Altri 12 stranieri irregolari rimpatriati nel solo mese di agosto

 

Foto espulsione

Altri 12 stranieri irregolari rimpatriati nel solo mese di agosto

 

Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di contrasto all’immigrazione irregolare disposta dal Questore di Treviso, Alessandra Simone, la Polizia di Stato ha dato esecuzione nel solo mese di agosto a 12 provvedimenti di espulsione con accompagnamento immediato alla frontiera, anche nei confronti di cittadini stranieri pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. 
Tra questi è stato rimpatriato un cittadino albanese classe 2002, responsabile di alcune rapine in strada commesse tra il 2021 e il 2022 nelle Province di Treviso e Venezia. Il ventiduenne, dopo aver scontato per questi fatti oltre due anni di detenzione in carcere, è stato preso in carico dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione, che in esecuzione del provvedimento del Questore lo hanno rimpatriato tramite la frontiera aerea di Treviso Canova. 
Altro provvedimento di espulsione ha riguardato un cittadino kosovaro classe 1987, con una condanna definitiva per spaccio di stupefacenti. Lo straniero era stato arrestato in Provincia di Vicenza poiché trovato in possesso di 275 grammi di cocaina e 190 grammi di hashish destinati allo spaccio. Dopo aver scontato, per questi fatti, un periodo di detenzione in carcere, anche il trentottenne è stato rimpatriato dalla frontiera aerea di Venezia Marco Polo in esecuzione del provvedimento del Questore. 
Stessa sorte per un cittadino serbo classe 1991, con alcuni precedenti di polizia per i reati di falso e per violazioni del codice della strada, che irregolare sul territorio nazionale aveva provato a sanare la propria posizione tramite un matrimonio di comodo, tentando di dar seguito alle pubblicazioni.  Intercettato dalla Polizia Locale di Treviso, il Questore ha disposto nei suoi confronti l’accompagnamento immediato alla frontiera, eseguito dalla Polizia di Stato dall’aeroporto di Milano Malpensa. 
Altri due rimpatri sono stati infine eseguiti nei confronti di due cittadine cinesi classi 1978 e 1981, rintracciate in stato di irregolarità sul territorio nazionale a seguito di controlli eseguiti rispettivamente dallo SPISAL e dell’Arma dei Carabinieri in due centri massaggi della Provincia di Treviso. Entrambe le donne sono state rimpatriate dalla frontiera aerea di Milano Malpensa.  
La Polizia di Stato continuerà ad imprimere il massimo impulso alla propria attività di prevenzione e controllo del territorio finalizzata a rimpatriare stranieri irregolari e non integrati nel tessuto sociale. 
 


02/09/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Già agli arresti domiciliari per spaccio continua la sua attività

  Comando Provinciale di  Frosinone   -   Fiuggi (FR) , 12/08/2025 08:58 Già agli arresti domiciliari perché dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, continua la sua “attività”. Un ragazzo 20enne di origini romene ma residente a Fiuggi, che sta scontando una pena detentiva in regime degli arresti domiciliari, durante un controllo presso la sua abitazione, viene trovato in possesso di diversi grammi di “hashish”. Per evitare che il ragazzo si allontani dalla propria abitazione, è stato munito di braccialetto elettronico per il controllo a distanza. Ciò nonostante, i militari dell’Arma effettuano regolarmente i previsti controlli presso l’abitazione del 20enne. È proprio durante uno di questi controlli che i Carabinieri della Stazione di Fiuggi, sentendo un forte odore di cannabinoidi all’interno dell’abitazione, effettuano una perquisizione. Vengono rinvenuti oltre 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, un bilancino di precisione intriso di sostan...