Direzione Investigativa Antimafia
Centro Operativo di Caltanissetta
COMUNICATO STAMPA
MAFIA: AGGRESSIONE AI PATRIMONI MAFIOSI.
La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta confisca a Riesi (CL) terreni e fabbricati per un valore complessivo di 1.100.000,00 euro
La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta procedendo all’esecuzione di un decreto di confisca beni emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Caltanissetta - Sez. Misure di Prevenzione - a seguito di proposta del Direttore della D.I.A., Arturo De Felice, nei confronti di Francesco “Ciccio” ANNALORO, 64enne di Riesi (CL). Personaggio “storico” di Cosa Nostra nissena ed in particolare di Riesi, ANNALORO attualmente sta scontando la pena dell’ergastolo - derivante dal cumulo delle pene di complessivi n. 7 ergastoli - per i reati di strage, omicidi ed associazione mafiosa.
Noto come “Ciccio”, ANNALORO Francesco è il figlio del defunto boss Luigi e la sua storia criminale è strettamente collegata a quella della famiglia del più noto boss DI CRISTINA Giuseppe detto “La Tigre”. Quando quest’ultimo venne ucciso, ANNALORO Francesco scalò i vertici della cosca fino a rivestirne ruoli apicali.
ANNALORO Francesco risulta uno dei principali protagonisti della guerra di mafia che ha segnato il territorio di Riesi negli anni 90, per quei fatti delittuosi, infatti, è stato condannato definitivamente quale autore di nr. 7 omicidi commessi tra il 1987 e il 1992.
Le complesse attività della DIA, caratterizzatasi da una articolata ricostruzione storica del patrimonio immobiliare riconducibile all’ANNALORO, risalente alla fine degli anni 80, hanno consentito di evidenziare una vistosa sproporzione tra i beni immobili e le capacità reddituali del proposto.
Peraltro, è stato accertato che il patrimonio immobiliare oggetto della confisca, era stato acquisito dal proposto durante il periodo in cui lo stesso era attivamente inserito nell’organizzazione mafiosa, partecipando direttamente a gravissime attività delittuose, per le quali è stato condannato con più sentenze passate in giudicato.
I beni oggetto del provvedimento di confisca riguardano:
▷ Nr. 5 terreni siti nel Comune di Riesi;
▷ Nr. 4 fabbricati siti in Riesi;
▷ Nr. 1 fabbricato sito in Butera;
▷ Nr. 2 rapporti bancari e/o postali
La stima complessiva dei predetti beni immobili e delle disponibilità finanziarie ammonta a circa Euro 1.100.000,00.
Caltanissetta, 30.6.2014
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...