DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Palermo
OPERAZIONE FIUME
LA DIA DI PALERMO DISARTICOLA ORGANIZZAZIONE MAFIOSA NEL QUARTIERE DELLO ZEN
La DIA di Palermo sta eseguendo numerosi provvedimenti cautelari nel quartiere palermitano dello ZEN, nei confronti di personaggi che risultano, a vario titolo, coinvolti nella commissione di reati di rilevante gravità, quali l’associazione mafiosa, il traffico di stupefacenti e le estorsioni.
L’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Palermo, colpisce 17 persone, tra cui il pluripregiudicato SPINA Guido, cl 1965, referente della “famiglia mafiosa” dello ZEN, e ritenuto responsabile di aver diretto l’organizzazione mafiosa operante in quel territorio, essenzialmente rivolta al traffico di sostanze stupefacenti e alla commissione di estorsioni, sia nei confronti di esercizi commerciali che in danno degli abitanti dei cd padiglioni dello ZEN, nonché per avere gestito la “cassa della famiglia mafiosa”, provvedendo anche al mantenimento in carcere degli affiliati detenuti. Lo stesso nel tempo ha assunto una sensibile caratura criminale nello specifico settore degli stupefacenti, tanto che la sua abitazione/villa, sita sempre allo ZEN, vera e propria “roccaforte”, dotata di sofisticati sistemi di sicurezza, era diventata il “supermercato” della droga “all’ingrosso e dettaglio”, una vera e propria catena di montaggio da parte di tutto il nucleo familiare dello Spina.
Maggiori dettagli saranno illustrati alle ore 11,00 odierne, nel corso di una conferenza stampa, presso la Sede della DIA di Palermo, con la presenza del Procuratore della Repubblica Francesco MESSINEO, i Procuratori Aggiunti Maria Teresa PRINCIPATO e Vittorio TERESI e il Direttore della DIA Arturo DE FELICE.
Palermo, 18 giugno 2014.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...