Passa ai contenuti principali

COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NECESSARI ALL’ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE DELLE DISCARICHE ABUSIVE PRESENTI SUL TERRITORIO NAZIONALE COMUNICATO STAMPA UN ALTRO POSITIVO RISULTATO NELL’ESPUNZIONE DEI SITI DI DISCARICA ABUSIVI DALLA PROCEDURA DI SENTENZA DI CONDANNA DELL’UNIONE EUROPEA

Diminuiscono a 77, dai precedenti 102, i siti in infrazione. Roma, 8 set 2017 - Continua con risultati positivi la missione di bonifica delle discariche abusive dichiarate non conformi alle Direttive 77/442 e 91/696 dell’Unione Europea attraverso la collaborazione sinergica tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), il nuovo Commissario nominato dal Governo che opera con l’apporto dell’Arma dei Carabinieri, le Regioni e i Comuni. I dati evidenziano il trend positivo: dai 200 siti di discariche abusivi in elenco nel 2014 con una multa semestrale di 39,8 milioni di euro, nel 2016 si è raggiunto il decremento progressivo a 102 siti con 21 milioni di euro, e nel 5° semestre concluso il 2 giugno scorso si è conseguito l’ulteriore decremento a 77 siti, un risultato eccellente che riduce a 16 milioni di euro la multa comminata semestralmente al nostro Paese, una diminuzione di 5 milioni di euro dal precedente. La Commissione UE si è complimentata in particolar modo con la Regione Campania per l’impegno e lo sforzo di risanamento e per la bonifica dei siti, che conta ben 14 discariche che fuoriescono dalla sentenza di condanna. L’apporto specifico del Commissario di Governo previsto ad hoc per questa importante materia, è espressione anche dell’impegno dell’Arma dei Carabinieri, e sta producendo in questa importante questione a supporto del MATTM risultati che incoraggiano ancora di più a perseguire un prezioso e importante lavoro di squadra per restituire alla collettività i territori nel tempo vilipesi. Questi siti che si stanno bonificando rappresentano l’esigenza del nostro Paese di non consentire più l’apertura di discariche per “necessità” senza i criteri indispensabili al funzionamento come purtroppo avvenuto in questi casi nel passato, ma di procedere invece in modo sistematico e virtuoso a bonificare per realizzare le condizioni territoriali necessarie alla salubrità e bellezza del nostro territorio. 

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...