Passa ai contenuti principali

24° VERTICE ANTIMAFIA - AGGIORNAMENTO







24* Vertice Nazionale Antimafia - 4° Summit del Mediterraneo
Napoli 5 maggio 2018 – ore 16

Nell’affascinante cornice del palazzo di via Depetris 130, della Fondazione Mediterraneo, ospitati dal fondatore, Michele Capasso, si svolgerà quest’anno il XXIV Vertice Nazionale Antimafia – Antonino Caponnetto. 
La Fondazione Caponnetto da circa quindici anni, raccogliendo l’insegnamento del Giudice Caponnetto, raduna attorno a sé personaggi del mondo dell’antimafia: magistrati, investigatori, giornalisti, politici, studiosi, professionisti e gente comune, che si batte per divulgare il seme della legalità e per contrastare tutte le organizzazioni criminali. 

Garantire libertà e giustizia sociale per un paese libero e democratico”.

Nel solco tracciato da Antonino Caponnetto quest’anno la Fondazione vuole tenere questo vertice straordinario proprio a Napoli, per dare voce e sostenere ancora una volta magistrati, forze dell’ordine e giornalisti, impegnati quotidianamente su un terreno difficile, dove le Istituzioni pubbliche faticano a trovare anche il consenso di parte della società civile. 

I lavori saranno aperti dal Magistrato Antimafia Cesare Sirignano e chiusi dal suo collega Catello Maresca. 

Nel corso di numerosi interventi saranno trattati temi di scottante attualità, come il ruolo della rieducazione e del recupero dei detenuti, il riciclaggio di denaro e l’importanza dell’informazione qual strumento di divulgazione di temi di legalità. 

Per questo motivo saranno assegnati premi a testate giornalistiche e singoli giornalisti impegnati, anche a costo della propria sicurezza, nel quotidiano e gravoso compito di far conoscere i fatti. 

Saranno premiate le redazioni di Report – Rai 3 e di Investigative Reporting Project Italy, oltre a singoli professionisti dell’informazione come:

Federico Ruffo, giornalista, autore e conduttore Rai;
Veronica Ulivieri, giornalista del Fatto Quotidiano
Paolo Chiarello, giornalista di Sky TG24
Rino Giacalone, giornalista, Articolo 21 e La Stampa

Riceveranno il premio OMCOM (Osservatorio Mediterraneo criminalità organizzata e mafia): Giuseppe Linares, Nicola Franco, Aldo De Donno, Renato Panvino per i centri DIA di Napoli, Firenze e Catania.

Riceverà il premio scomodo Davide Russo per il suo impegno contro la mafia a Guidonia.

Riceveranno il Premio Mediterraneo i magistrati antimafia Cesare Sirignano, Luigi Riello, Catello Maresca.

Nel corso del vertice si darà inizio ai lavori dell’Osservatorio Permanente sul Riciclaggio Internazionale intitolato a “Pierluigi Vigna”, durante i lavori l’Osservatorio, coordinato dal Presidente Calleri, riceverà dalle mani dell’Avvocato Roberto Tropenscovino, il materiale relativo ad un importante caso di riciclaggio. 

Il vertice mira a coinvolgere sempre di più l’opinione pubblica sulla necessità di far quadrato attorno a chi ogni giorno svolge il suo compito nel contrasto, fisico e culturale alle mafie. 

Firenze 2 maggio 2018

Salvatore Calleri








Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...