Passa ai contenuti principali

24° VERTICE ANTIMAFIA - AGGIORNAMENTO







24* Vertice Nazionale Antimafia - 4° Summit del Mediterraneo
Napoli 5 maggio 2018 – ore 16

Nell’affascinante cornice del palazzo di via Depetris 130, della Fondazione Mediterraneo, ospitati dal fondatore, Michele Capasso, si svolgerà quest’anno il XXIV Vertice Nazionale Antimafia – Antonino Caponnetto. 
La Fondazione Caponnetto da circa quindici anni, raccogliendo l’insegnamento del Giudice Caponnetto, raduna attorno a sé personaggi del mondo dell’antimafia: magistrati, investigatori, giornalisti, politici, studiosi, professionisti e gente comune, che si batte per divulgare il seme della legalità e per contrastare tutte le organizzazioni criminali. 

Garantire libertà e giustizia sociale per un paese libero e democratico”.

Nel solco tracciato da Antonino Caponnetto quest’anno la Fondazione vuole tenere questo vertice straordinario proprio a Napoli, per dare voce e sostenere ancora una volta magistrati, forze dell’ordine e giornalisti, impegnati quotidianamente su un terreno difficile, dove le Istituzioni pubbliche faticano a trovare anche il consenso di parte della società civile. 

I lavori saranno aperti dal Magistrato Antimafia Cesare Sirignano e chiusi dal suo collega Catello Maresca. 

Nel corso di numerosi interventi saranno trattati temi di scottante attualità, come il ruolo della rieducazione e del recupero dei detenuti, il riciclaggio di denaro e l’importanza dell’informazione qual strumento di divulgazione di temi di legalità. 

Per questo motivo saranno assegnati premi a testate giornalistiche e singoli giornalisti impegnati, anche a costo della propria sicurezza, nel quotidiano e gravoso compito di far conoscere i fatti. 

Saranno premiate le redazioni di Report – Rai 3 e di Investigative Reporting Project Italy, oltre a singoli professionisti dell’informazione come:

Federico Ruffo, giornalista, autore e conduttore Rai;
Veronica Ulivieri, giornalista del Fatto Quotidiano
Paolo Chiarello, giornalista di Sky TG24
Rino Giacalone, giornalista, Articolo 21 e La Stampa

Riceveranno il premio OMCOM (Osservatorio Mediterraneo criminalità organizzata e mafia): Giuseppe Linares, Nicola Franco, Aldo De Donno, Renato Panvino per i centri DIA di Napoli, Firenze e Catania.

Riceverà il premio scomodo Davide Russo per il suo impegno contro la mafia a Guidonia.

Riceveranno il Premio Mediterraneo i magistrati antimafia Cesare Sirignano, Luigi Riello, Catello Maresca.

Nel corso del vertice si darà inizio ai lavori dell’Osservatorio Permanente sul Riciclaggio Internazionale intitolato a “Pierluigi Vigna”, durante i lavori l’Osservatorio, coordinato dal Presidente Calleri, riceverà dalle mani dell’Avvocato Roberto Tropenscovino, il materiale relativo ad un importante caso di riciclaggio. 

Il vertice mira a coinvolgere sempre di più l’opinione pubblica sulla necessità di far quadrato attorno a chi ogni giorno svolge il suo compito nel contrasto, fisico e culturale alle mafie. 

Firenze 2 maggio 2018

Salvatore Calleri








Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...