DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Catania
COMUNICATO STAMPA
LA D.I.A. DI CATANIA CONFISCA
BENI PER UN VALORE DI OLTRE 2 MILIONI DI EURO
La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania, in data 8.2.2014 ha emesso un provvedimento di confisca – successivo al sequestro eseguito ai sensi della normativa antimafia il 13.2.2012 dal Centro Operativo DIA di Catania, su proposta del Direttore della DIA. – nei confronti di STRANO STELLARIO Antonino (Catania, 5.3.1954), (attualmente detenuto) esponente di assoluto rilievo del clan mafioso PILLERA- CAPPELLO, nota organizzazione criminale operante nella provincia etnea.
Con il decreto è stata disposta la confisca dell’intero compendio aziendale di 2 società di costruzioni edili, operanti nella città etnea, il cui capitale sociale era stato fittiziamente intestato dal soggetto mafioso alla moglie.
Oltre alle imprese sono stati colpiti dalla confisca numerosi rapporti bancari, aventi consistenza e disponibilità complessiva pari a circa 210.000 euro, tra denaro contante e polizze assicurative, nonché diverse unità immobiliari.
Le indagini patrimoniali, espletate dalla D.I.A e scaturite dall’utilizzazione degli strumenti di analisi dei flussi finanziari in possesso della struttura antimafia a contrasto del riciclaggio di denaro, avevano evidenziato oltre che anomali movimenti bancari per centinaia di migliaia di euro, anche consistenti profili sperequativi tra i redditi dichiarati e il patrimonio posseduto dai soggetti indagati, tali da fondare la presunzione, accolta dal Tribunale, di una illecita acquisizione patrimoniale.
STRANO STELLARIO Antonino, condannato più volte per associazione mafiosa, segnatamente quale intraneo del clan mafioso PILLERA –CAPPELLO, si trova attualmente detenuto, per gravi delitti, per scontare una sentenza ad anni 13 e mesi 4 di reclusione emessa in primo grado lo scorso anno dal Tribunale di Catania.
Sono stati colpiti dalla confisca, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro :
4 unità immobiliari,
la RAPISARDA COSTRUZIONI Srl, con sede in Catania;
la TECNOCEM Srl, con sede in Catania;
12 rapporti bancari;
un’ autovettura di grossa cilindrata.
Catania, 24 febbraio 2014
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...