PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il Tribunale di Reggio Calabria
DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo Reggio Calabria
DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
REGGIO CALABRIA: SOTTOPOSTI A CONFISCA BENI PER UN VALORE DI CIRCA 11 MILIONI DI EURO AD UN NOTO IMPRENDITORE LOCALE.
La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria – a seguito di una proposta di applicazione di misura di prevenzione personale e patrimoniale formulata dal Procuratore Distrettuale di Reggio Calabria – sta dando esecuzione ad un decreto di confisca beni emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di un noto imprenditore edile locale, già coinvolto in passato in diverse inchieste giudiziarie (operazioni “PIETRASTORTA” - “RACCORDO” e “SISTEMA”).
La misura patrimoniale si sta applicando ad aziende, immobili e rapporti finanziari per un valore di circa Euro 11.000.000,00.
Reggio Calabria, 27/02/2014.
Comando Provinciale di Reggio Emilia - Reggio Emilia , 21/11/2025 13:42 Nonostante i continui inviti a diffidare dagli estranei ad opera dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia - che al riguardo hanno anche più volte ricordato i consigli della campagna antitruffa “Non aprite quella porta” – non si fermano i truffatori che con pretestuose richieste o controlli raggirano e derubano gli anziani dei loro averi. Proprio questo è accaduto il 20 novembre scorso a Reggiolo, quando due uomini intorno alle 13:00 circa, suonavano al citofono di casa di un’anziana 81enne, e qualificandosi come operatori sanitari, riferivano all’anziana donna che le avrebbero dovuto effettuare una visita domiciliare. I due falsi operatori sanitari dunque, avuto accesso all’abitazione, con artifizi e raggiri, si impossessavano di due collanine in oro di grande valore affettivo, custodite su un mobile della cucina, e successivamente si dileguavano immediatamente. L’anziana d...
