Si parla tanto di lotta alla 'ndrangheta ma poi non si danno strumenti per operare e si lasciano i guerrieri con le arme spuntate e le pallottole a salve.Siamo stanchi dei sermoni istituzionali ,delle bugie e delle parate .Alla vigilia della visita del Presidente Mattarella in Calabria ,onde evitare ennesime passarelle e frasi di circostanza,Il Coordinamento antimafia Riferimenti denunzia la grave situazione in cui versano tribunali e Forze di polizia in Calabria più' che altrove lasciate al loro destino.
Un esempio per tutti lo stato dei parchi macchine che e' a dir poco allucinante.Mancano autovetture e quelle poche che ci sono ,hanno centinaia di migliaia di chilometri per cui un giorno sì e l'altro pure restano a terra lungo strade e autostrade.Se non si viene uccisi per mano dei criminali ,si rischia di morire sull'asfalto. Inascoltati a Roma il grido d'allarme di magistrati e questori che più' volte hanno fatto presente la precarietà' della situazione.
Non scendano ,poi,i ministri o chi per loro a parlarci della sicurezza di questo Paese e di questa regione ne' tanto meno della loro impegno nella battaglia contro la criminalità' organizzata che tra leggi svilite e inadempienze viene sempre più' lasciata alla buona volontà' dei vari Don Chisciotte .......?
Adriana Musella
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
