TRAPPOLE ABUSIVE PER POLPI:LA POLIZIA INTERVIENE AL LARGO DI CERIALE. TUTTO IL MATERIALE SOTTO SEQUESTRO.

Nel pomeriggio di sabato, durante la consueta operazione di controllo marittimo svolta con le Moto d’Acqua della Questura di Savona, gli agenti del Commissariato di Alassio hanno individuato un segnale galleggiante non a norma, a circa 500 metri dalla costa. L’oggetto, che rappresentava un potenziale pericolo per la navigazione, è stato prontamente recuperato.
Una volta recuperato, i poliziotti hanno constatato che al segnale erano agganciate cinque trappole abusive per la pesca di polpi. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro, in conformità con le disposizioni vigenti in materia di pesca nelle acque interne.
Tali pratiche, oltre a violare la normativa vigente, costituiscono un grave rischio per l’ambiente marino, per la fauna ittica e per la sicurezza della navigazione.
La Polizia di Stato rinnova il proprio impegno a tutela della legalità anche in mare, della sostenibilità ambientale e della sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione al periodo estivo.