Passa ai contenuti principali

DIA CATANZARO: CONFISCA DA 1 MILIONE


DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Sezione Operativa di Catanzaro


COMUNICATO STAMPA

‘NDRANGHETA: LA D.I.A. DI CATANZARO
CONFISCA IL PATRIMONIO
DI BONAVENTURA GUGLIELMO.



La Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro ha messo a segno l’ennesimo risultato di servizio nell’ambito di un’articolata strategia, da tempo pianificata e volta a sottrarre alle consorterie mafiose il frutto dei loro traffici illeciti. Nel corso dell’odierna attività si è dato esecuzione ad un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Crotone – Misure di Prevenzione - che ha colpito il patrimonio, avente valore prossimo a circa un milione di euro, riconducibile a BONAVENTURA Guglielmo (cl. 69) di Crotone (KR), sorvegliato speciale di pubblica sicurezza con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza, in atto detenuto presso la Casa Circondariale di Lanciano (CH).

Il provvedimento ablativo in argomento è stato adottato dai Giudici della prevenzione del Tribunale crotonese, ex D.Lgs. n. 159/2011, i quali hanno fatto ampio ricorso ai puntuali accertamenti patrimoniali espletati dal personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, confluiti, questi ultimi, in un’articolata proposta compilata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.

Il Collegio adito, pienamente consapevole “ … della caratura criminale del proposto, e della sua conseguente altissima pericolosità sociale, in un arco temporale lunghissimo e fino all’attualità, peraltro senza alcun segno di resipiscenza. …”, si è spinto a considerare nel merito la richiesta misura reale.

A tal proposito il Tribunale, muovendo dall’esito delle investigazioni patrimoniali che hanno considerato un arco temporale compreso tra il 1994 ed  il 2009, ha evidenziato che “… sia il proposto che, soprattutto, il suo nucleo familiare – a partire dal 2000 – vivono con redditi che non si avvicinano neppure lontanamente al dato ISTAT sulla spesa media familiare del sud. Nonostante questo, la famiglia Bonaventura riesce a tenere un tenore di vita normale se non superiore alla media, risultando intestataria di beni immobili di valore. Appare evidente, quindi, come l’applicazione dei suesposti principi consenta, nel caso di specie, di superare agevolmente i rilievi della difesa del proposto, che … si è spesa eccome con argomentazioni e produzioni documentali finalizzate precipuamente a fornire allegazione di lecita provenienza dei beni oggetto della proposta. …”.

Muovendo da queste premesse, il Collegio ha ritenuto di concludere sostenendo che “ … Per le ragioni fin qui esposte, la proposta deve trovare accoglimento in relazione ai beni intestati a Bonaventura Guglielmo ed all’immobile intestato al coniuge …”. Ulteriormente il Tribunale ha valutato “ … che, in ragione della durata del procedimento e dell’esercizio compiuto del diritto di difesa, possa procedersi al sequestro ed alla contestuale confisca degli immobili, non essendo tale evenienza preclusa dalla disciplina di legge. …”.


Catanzaro,  31 luglio 2013

Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Truffa del "Finto Medico": con la scusa di una visita di controllo raggirano anziana

  Comando Provinciale di  Reggio Emilia   -   Reggio Emilia , 21/11/2025 13:42 Nonostante i continui inviti a diffidare dagli estranei ad opera dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia - che al riguardo hanno anche più volte ricordato i consigli della campagna antitruffa “Non aprite quella porta” – non si fermano i truffatori che con pretestuose richieste o controlli raggirano e derubano gli anziani dei loro averi. Proprio questo è accaduto il 20 novembre scorso a Reggiolo, quando due uomini intorno alle 13:00 circa, suonavano al citofono di casa di un’anziana 81enne, e qualificandosi come operatori sanitari, riferivano all’anziana donna che le avrebbero dovuto effettuare una visita domiciliare. I due falsi operatori sanitari dunque, avuto accesso all’abitazione, con artifizi e raggiri, si impossessavano di due collanine in oro di grande valore affettivo, custodite su un mobile della cucina, e successivamente si dileguavano immediatamente. L’anziana d...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...