COMUNICATO STAMPA LA D.I.A. DI CATANZARO CONFISCA PATRIMONIO AD USURAIO La Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro ha confiscato beni mobili ed immobili, aventi valore prossimo a quattro milioni di euro, riconducibili al quarantanovenne, CICONTE Domenico Antonio, condannato per usura con sentenza divenuta definitiva in data 01/10/09 all’esito dell’iter processuale avviatosi a seguito dell’operazione di polizia convenzionalmente denominata “Dinasty”, che ha, com’è noto, coinvolto esponenti di rilievo della cosca “Mancuso”. L’odierno risultato va ad aggiungersi alle attività espletate in seno all’operazione convenzionalmente denominata “Quattro Terre” che, ad oggi, ha consentito alla Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro di aggredire i beni di sei distinti soggetti aventi valore complessivo prossimo ad 15.500.000 di euro. In sintesi, il provvedimento ablativo a cui si è dato esecuzione ha consentito di aggredire: Ø Quote societarie della “Calabria Trading Srl” con sede in Lamezia Terme (CZ) ed operante nel settore dell’intermediazione dei beni mobili registrati ed immobili; Ø Impresa Individuale “De Caria Legnami di De Caria Assunta” con sede in Soriano Calabro (VV) ed operante nel comparto della lavorazione del legname. L’attività industriale viene esercitata in due capannoni industriali su area attrezzata di circa 3.500 mq.; Ø Capitale sociale ed intero compendio aziendale della “Immobiliare Athena srl” con sede in Pizzo (VV) operante nel settore turistico; nonché decine di beni immobili e mobili registrati. Catanzaro, 24 luglio 2013
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
