L'Unicoop Tirreno e la Fondazione Caponnetto hanno deciso di dar vita assieme ad un centro di analisi sulla criminalità organizzata per l'area del medio Tirreno che darà vita un report divulgativo informativo del fenomeno. Una particolare attenzione verrà destinata alle macro aree di Grosseto e di Livorno. Per combattere la criminalità organizzata oggi è sempre più necessario intervenire in modo efficace e moderno coinvolgendo culturalmente i cittadini utenti in tale percorso. Per questo è molto importante la nascita di tale centro di analisi che verrà integrato nell'OMCOM (Osservatorio Mediterraneo sulla criminalità organizzata e sulla mafia).
In autunno verrano rese pubbliche le prime analisi.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...