Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
CONTATTO: Mar. Ca. Marcello Garofalo
Nota stampa
Visita del Generale di Brigata Giuseppe Governale, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, al Comando Provinciale di Ragusa.
Nella mattinata odierna il Generale di Brigata Giuseppe Governale, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, con sede a Palermo, si è recato in visita al Comando Provinciale di Ragusa.
L’Ufficiale Generale, accolto dal Comandante Provinciale, Ten. Colonnello Sigismondo Fragassi, ha incontrato tutti i Comandanti di Reparto della Sede, delle Compagnie, Tenenza e Stazioni distaccate, nonché una rappresentanza dei militari in congedo appartenenti alla Sezione di Ragusa.
L’alto Ufficiale ha ringraziato i militari della provincia iblea per l’impegno profuso nel corso del 2014, e per gli eccellenti risultati operativi conseguiti ed ha formulato a tutti gli auguri più sinceri di Buone Feste.
Nell’occasione il Generale Governale ha fatto visita al Procuratore Petralia, che conosce dai tempi in cui operavano entrambi su Catania.
Il Ten.Col. Fragassi ha voluto ringraziare il Generale Governale per la visita, per le parole di elogio e per l’attenzione quotidiana che ha per tutta l’Arma Iblea, familiari compresi, garantendo, anche a nome di tutti i suoi militari, il massimo impegno operativo anche per il futuro.
Ragusa, venerdì 12 dicembre 2014.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...