Passa ai contenuti principali

VITTORIA: SMANTELLATA BANDA DEDITA AI FURTI

POLIZIA DI STATO Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa Commissariato di Pubblica Sicurezza Compagnia di Vittoria Vittoria COMUNICATO STAMPA LA BANDA DEI FURTI. SVALIGIANO UN APPARTAMENTO E VVENGONO ARRESTATI DA POLIZIA E CARABINIERI IL BOTTINO SAREBBE STATO DI ALCUNE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO Alle ore 13.25 circa di ieri le sale operative del “113” e del “112” su segnalazione pervenuta da alcuni testimoni diramavano alle pattuglie una nota di furto in atto presso un appartamento sito in via R. Settimo in pieno centro. In particolare, in una delle diverse chiamate pervenute sulle linee di soccorso pubblico anzidette, veniva precisato che gli autori erano individuabili in due soggetti, uno dei quali sostava in strada fungendo da “palo” mentre l’altro si era già introdotto nell’appartamento in questione. Gli equipaggi della Polizia di Stato e dei Carabinieri intervenivano congiuntamente sul posto, raccordandosi sulle modalità d’azione operativa. La pattuglia Radiomobile dei Carabinieri, notava immediatamente il soggetto che sostava a pochi metri dall’ingresso dello stabile in questione intento a fare da “palo”. Egli alla loro vista cercava di dileguarsi raggiungendo un ciclomotore (risultato in seguito ad accertamenti essere intestato alla madre e sequestrato poiché pertinente al reato), ma era inseguito, raggiunto e bloccato. Si tratta di C.V., vittoriese sedicenne, incensurato. Nel contempo la Volante della Polizia di Stato per chiudere ogni via di fuga copriva l’angolo con l’altra strada e proprio su quest’ultima notava, dal balcone sito al primo piano dello stesso edificio ove avveniva il furto, un individuo che alla loro vista si lanciava nel vuoto da un’altezza di circa cinque metri, trasportando con sé una borsa porta computer di colore nero e un borsello di colore blu che teneva a tracollo. Nella caduta il malvivente perdeva la borsa porta PC e si dava alla fuga, che veniva interrotta, con non poche difficoltà, circa cinquanta metri dopo. Durante le fasi dell’inseguimento e dell’arresto, il soggetto veniva subito riconosciuto. Si tratta di CAMPIONE Francesco, vittoriese, 39enne, nullafacente, pluripregiudicato in particolare modo per rapine e furti ed in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, questi opponeva decisa resistenza, cercando di divincolarsi in tutti modi e rendendo difficoltoso l’ammanettamento e nonostante fosse stato infine immobilizzato, continuava a dimenarsi, cercando di divincolarsi dalla presa, fino a quando veniva condotto all’interno del veicolo di servizio. La perquisizione personale effettuata nell’immediatezza dava esito positivo poiché addosso gli si rinveniva un grosso scalpello, che veniva sequestrato, che lo stesso occultava sotto il giubbotto e che gli era servito per scardinare la porta finestra che si affaccia sul balcone al primo piano e dalla quale era entrato nell’appartamento. Inoltre si appurava che la borsa di colore nero custodiva al suo interno un notebook che a causa della caduta rimaneva danneggiato, mentre il borsello di colore blu che portava a tracollo, conteneva all’interno numerosi monili in oro e pietre preziose, un telefono cellulare SAMSUNG S3, un portafogli con effetti personali, un carnet di assegni, vari documenti, una Carta Bancomat e 40 euro circa. Quanto rinvenuto, del valore di alcune decine di migliaia di euro, risultava essere provento del furto ed appartenente alla vittima cui veniva restituito dopo la denuncia e previo riconoscimento. CAMPIONE Francesco e C. V., venivano tratti in arresto, il primo per il reato di furto in abitazione pluriaggravato in concorso, resistenza a pubblico ufficiale, possesso di grimaldelli e per aver indotto un minore a commettere reato e successivamente tradotto presso la Casa Circondariale di Ragusa a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale; il minorenne per il reato di furto in abitazione pluriaggravato in concorso e successivamente accompagnato presso il Centro di Prima Accoglienza di Catania a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catania. L’azione sinergica e congiunta di Carabinieri e Polizia nell’attività di controllo del territorio e prevenzione e pressione dei reati ha così consentito di sventare un furto che avrebbe causato ingenti danni non solo per il valore intrinsecamente economico dei beni asportati, ma anche per il valore affettivo rappresentato da ciascuno di essi. Vittoria, lì 22.12.2014

Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...