Passa ai contenuti principali

LA D.I.A. DI CALTANISSETTA SEQUESTRA BENI E SOCIETA’ AD UN SOGGETTO CONTIGUO A STIDDA E COSA NOSTRA DI GELA

DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA

COMUNICATO STAMPA

LA D.I.A. DI CALTANISSETTA SEQUESTRA BENI E SOCIETA’
AD UN SOGGETTO CONTIGUO A STIDDA E COSA NOSTRA DI GELA

La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta, coadiuvata dai Centri Operativi di Milano e Padova, nonché dalla Sezione Operativa di Bologna, ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta, su proposta del Direttore della D.I.A., nei confronti di PALMIERI Cristoforo, 47enne di Gela (CL), già indagato nello scorso mese di gennaio dalla stessa Articolazione nissena, in concorso con altri 5 soggetti, per fittizia intestazione di beni e per aver favorito il clan mafioso dei RINZIVILLO.
Il PALMIERI, gravato da numerosi precedenti di polizia per rapina, estorsione, ricettazione, furto aggravato, porto abusivo e detenzione illegale di armi, associazione per delinquere finalizzata alle truffe, emissione di fatture per operazioni inesistenti e altri reati, nonché indagato (unitamente ad altri soggetti) per l’omicidio di SARTANIA Crocifisso, avvenuto nel 1995 ad Acate (RG), è risultato vicino sia alla “stidda” che a “cosa nostra” di Gela (CL) e di Vittoria (RG), di cui è stato appurato essere un riferimento “sicuro” e “carismatico”.
L’odierno sequestro, il cui valore complessivo supera i 2 milioni di euro, ha interessato la “DITTA INDIVIDUALE CURVA’ Rosalba” di Acate (RG), il 50% del capitale della “C.I.M. COSTRUZIONI INDUSTRIALI S.R.L.” di Gela (CL), la “C.I.M. IMPIANTI INDUSTRIALI S.R.L. – SOCIETA’ IN LIQUIDAZIONE” di Vittoria (RG), la “SOCES S.R.L.” di Gela (CL) – con unità locale a Parma, la “SOCES S.R.L.” di Acate (RG), la “R.C. TECHNOLOGY S.R.L.” di Gela (CL), la “PADIS ISOLAMENTI S.R.L. con  sede legale a Bucarest (Romania),  domicilio fiscale  a Milano e  luogo di esercizio  a  Gela (CL), il 55% della “M.S.G. COSTRUZIONI S.R.L.S.” di Gela (CL), la “MONTECCHIO BOWLING S.R.L.” di Montecchio Maggiore (VI), n. 8  beni immobili (fabbricati e terreni) ubicati a Gela (CL) e Vittoria (RG) e numerosi rapporti bancari.
Caltanissetta, 9 febbraio 2018

Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...