DOMANI A PALERMO CONFERENZA SU MAFIE E UE
Domani (26/11/2013) a Palermo, presso Villa Ahrens (sede della Direzione Investigativa Antimafia), l’on. Sonia Alfano, presidente della Commissione CRIM (sul crimine organizzato, la corruzione e il riciclaggio di denaro) del Parlamento Europeo, presenterà il testo elaborato dalla stessa Commissione e approvato dalla plenaria di Strasburgo lo scorso 23 ottobre. La Conferenza, alla quale interverrano il direttore della D.I.A. Arturo De Felice, l’on. Sonia Alfano, la presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Rosy Bindi, il Viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, il sostituto procuratore nazionale antimafia Maurizio De Lucia, il Presidente della Commissione Antimafia dell’Ars Nello Musumeci e il direttore dell’Agenzia Nazionale per i beni confiscati Giuseppe Caruso, è intitolata “Le mafie nel mirino dell'Europa - Le strategie di contrasto a crimine organizzato, corruzione e riciclaggio di denaro attraverso il testo approvato dal Parlamento Europeo e la direttiva relativa al congelamento e alla confisca dei beni proventi di reato nell'Ue”. I lavori avranno inizio alle ore 10.30.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...