Passa ai contenuti principali

ROSY BINDI CONSIDERERÀ LE PROPOSTE DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

Mafia: Fondazione Caponnetto,proposte per rafforzare leggi  Bindi,idee concrete, pratiche ed efficaci che Antimafia valuterà   (ANSA) - ROMA, 21 NOV - La Fondazione Antonino Caponnetto ha presentato una serie di proposte preventive "chirurgiche" che intervengono sui ben precisi nodi nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei deputati, presente la presidente dell'Antimafia Rosy Bindi e diversi componenti della commissione. A coordinare il tutto Federico Gelli , parlamentare Pd e membro dell'ufficio di presidenza della Fondazione Caponnetto. Tra i temi chiave delle proposte presentate oggi vi sono: l'Istituzione del reato di autoriciclaggio, una normativa sugli appalti più efficace di quella esistente, un utilizzo più veloce dei beni confiscati, il rafforzamento della Direzione Investigativa Antimafia, la modifica dell'art. 416 bis, associazione di tipo mafioso, per tutta la criminalità organizzata, maggiori tutele per i testimoni di giustizia e dei cittadini oggetto di usura. "Per un antimafia del giorno prima" è la parola d'ordine che guida l'attività della Fondazione illustrata oggi dal Presidente Salvatore Calleri e da Renato Scalia. "Per quanto riguarda queste proposte - ha detto Gelli - il mio impegno sarà quello di tradurle in forma legislativa per trovare pieno accoglimento anche dal lavoro della Commissione Antimafia e dalla sua presidente". Tra le altre proposte avanzate alla Fondazione c'è anche l'inserimento dei costi delle intercettazioni negli oneri a carico delle società telefoniche, operazione che permetterebbe il risparmio di milioni di euro, l'inasprimento delle pene per chi detiene armi da fuoco in modo illegale, la formazione di un elenco sempre aggiornato dei beni confiscati e il rafforzamento dell'Agenzia Nazionale con l'utilizzo dei beni già dopo il sequestro se ci si trova davanti all'art.416 bis, oltre alla formazione di un elenco nazionale delle interdittive antimafia. Si tratta di norme che secondo la Fondazione Caponnetto renderebbero più rapido l'utilizzo dei beni confiscati e aiuterebbero le singole prefetture e più in generale tutti gli operatori a colpire i mafiosi imprenditori. "Al momento - precisa Calleri - basterebbe l'implementazione della già esistente Banca dati interforze". In più la Fondazione chiede di estendere i fidi bancari preesistenti di almeno 5 anni Infine avanzata anche la proposta per l'adozione di un testo unico antimafia e il rafforzamento del 41 bis. "Sono stati fatti passi avanti con il codice antimafia - ha concluso il presidente della Fondazione Caponnetto - ma non basta come bisogna difendere e rafforzare il 41 bis perché troppo spesso si parla di una sua abolizione". Rosy Bindi e' intervenuta per sottolineare il carattere concreto, mirato e "chirurgico" delle proposte che saranno valutate quanto prima per diventare proposte operative e legislative. " Non servono confronti sui massimi sistemi ma proposte selettive, come quelle della Caponnetto".(ANSA).

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...