La Gerbera Gialla,fiore simbolo della resistenza antimafia ,e' da oggi anche il marchio di un olio realizzato da alcuni studenti appartenenti ad una delle zone maggiormente esposte al rischio criminalita' come Rosarno in Calabria.Nell'ambito del Progetto didattico formativo 2015/2016 ,realizzato dal Coordinamento Antimafia Riferimenti ,e'stato presentato in anteprima nazionale ,nella sala conferenze dell'Expo di Milano,alla presenza di autorita' ed ospiti internazionali ,l'olio antimafia della Gerbera Gialla ,prodotto sui terreni confiscati alla'ndrangheta.Le relazioni sono state curate dalla presidente Adriana Musella e dalla Preside Maria Rosaria Russo vicepresidente dell'Associazione.
La produzione dell'olio si e' avvalsa del supporto e delle competenze degli studenti dell"Istituto Piria di Rosarno ,scuola capofila del progetto.
Nell'occasione,il Coordinamento Riferimenti ha sottoscritto anche la propria adesione alla Carta di Milano.
L'olio della Gerbera Gialla e' inserito tra i prodotti promossi nel contesto della biennale della Dieta Meditarranea per i diritti umani al cibo sano ,cui il CoordinAMento Riferimenti aderisce.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...