La Gerbera Gialla,fiore simbolo della resistenza antimafia ,e' da oggi anche il marchio di un olio realizzato da alcuni studenti appartenenti ad una delle zone maggiormente esposte al rischio criminalita' come Rosarno in Calabria.Nell'ambito del Progetto didattico formativo 2015/2016 ,realizzato dal Coordinamento Antimafia Riferimenti ,e'stato presentato in anteprima nazionale ,nella sala conferenze dell'Expo di Milano,alla presenza di autorita' ed ospiti internazionali ,l'olio antimafia della Gerbera Gialla ,prodotto sui terreni confiscati alla'ndrangheta.Le relazioni sono state curate dalla presidente Adriana Musella e dalla Preside Maria Rosaria Russo vicepresidente dell'Associazione.
La produzione dell'olio si e' avvalsa del supporto e delle competenze degli studenti dell"Istituto Piria di Rosarno ,scuola capofila del progetto.
Nell'occasione,il Coordinamento Riferimenti ha sottoscritto anche la propria adesione alla Carta di Milano.
L'olio della Gerbera Gialla e' inserito tra i prodotti promossi nel contesto della biennale della Dieta Meditarranea per i diritti umani al cibo sano ,cui il CoordinAMento Riferimenti aderisce.
ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA
La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...