Passa ai contenuti principali

PAOLO BORROMETI ANCORA MINACCIATO

solo testo 11:24, Domenica 18 Ottobre 2015 AGI Globale Cronaca cod. R010072 1050 Car. Apri in Pop-up Ricomponi Salva Stampa Invia per E.mail Notizie simili nel Notiziario Storico Priorità bassa Mafia: minacce al giornalista Borrometi, "Ho deciso, tu morirai" (AGI) - Roma, 18 ott. - "Ti acceco con le mie dita. Ho preso la mia decisione, anche se mi arrestano c'e' chi viene a cercarti. Tu morirai". Sono queste le nuove minacce di morte arrivate al giornalista siciliano Paolo Borrometi, 32 anni. Borrometi, collaboratore dell'Agi e direttore del sito web "La Spia.it" e' stato minacciato pubblicamente di morte sul noto social network Facebook da Venerando Lauretta, gia' in carcere per associazione mafiosa. "Ora vai a denunciarmi, voglio pagarti il reato che commetto su di te - scrive Venerando Lauretta nei confronti di Borrometi -. Comunque ti verro' a trovare pure che non vali i soldi del biglietto, saro' dietro la tua porta. Mi viene da ridere pensando il giorno che sei tra le mie mani. Ti devo accecare con le dita, non ti salva neanche Gesu' Cristo. Il tuo cuore verra' messo nella padella e dopo me lo mangero'. Ho preso la mia decisione, anche che se mi arrestano c'e' chi viene a cercarti, tu morirai". (AGI) Red/Mld (Segue) solo testo 11:24, Domenica 18 Ottobre 2015 AGI Globale Cronaca cod. R010073 1509 Car. Apri in Pop-up Ricomponi Salva Stampa Invia per E.mail Notizie simili nel Notiziario Storico Priorità bassa Mafia: minacce al giornalista Borrometi, "Ho deciso, tu morirai" (2) (AGI) - Roma, 18 ott. - Paolo Borrometi e' da tempo sotto tutela, dopo essere stato oggetto di intimidazioni ed anche una aggressione, che ha lasciato al giornalista una menomazione alla spalla. Gia' ad agosto scorso il cronista era stato minacciato di morte da Gionbattista Ventura, fratello di Filippo Ventura che, per la Direzione Nazionale Antimafia (Relazione 2014) e' il capomafia di Vittoria (Ragusa) e per questa motivazione e' in carcere. Il Ventura aveva scritto: "Ti scippero' la testa, saro' il tuo incubo. Ti scippero' la testa ovunque, anche all'interno del Commissariato di Vittoria". Paolo Borrometi su Facebook commenta: "Quale sarebbe (stavolta) la mia colpa? Quella di avere denunciato, fra gli altri, anche Venerando Lauretta e suo figlio (Riccardo) per minacce e ingiurie. Per Lauretta, suo figlio no, non dovevo denunciarlo. Lui poteva e puo' minacciarmi, a seguito di alcuni miei articoli sulle attivita' illegali della famiglia Lauretta nel Mercato di Vittoria, ma io no, non potevo ne' dovevo denunciarlo. Perche' per Lauretta - scrive Borrometi - "loro" possono fare e minacciare di morte tranquillamente. Noi non possiamo denunciare. Eppure chi crede nella Giustizia, deve denunciare e sa che accanto avra' le Forze dell'Ordine. Cosi' come sono certo sara' anche questa volta con me. Sono stanco, dobbiamo fare quadrato contro questi mezzi uomini. Denunciare sempre e stare accanto a chi denuncia". (AGI) Red/Mld solo testo 11:29, Domenica 18 Ottobre 2015 AGI Globale Cronaca cod. R010074 1370 Car. Apri in Pop-up Salva Stampa Invia per E.mail Notizie simili nel Notiziario Storico Priorità bassa Mafia:Giarrusso(M5S),inammissibili minacce di morte a giornalista (AGI) - Roma, 18 ott. - "Noi stiamo con Paolo Borrometi. E' inammissibile ed inconcepibile che nel nostro paese si possa impunemente minacciare di morte un giornalista". Lo afferma il senatore del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Antimafia, Mario Michele Giarrusso, esprimendo solidarieta' nei confronti del giornalista siciliano, Paolo Borrometi, minacciato di morte da alcuni soggetti legati alla criminalita' organizzata di Vittoria (Ragusa). "Lauretta e Ventura, mafiosi di Vittoria, pensano forse di vivere in una repubblica delle banane? Questa e' l'Italia - afferma Giarrusso - e nel nostro Paese persone come Lauretta e Ventura dovrebbero essere da tempo in galera senza possibilita' di ritornare liberi". Giarrusso annuncia che: "La prossima settimana interverro' in Senato perche' il Movimento 5 Stelle non puo' permettere che queste minacce restino impunite e cadano nel silenzio. La misura e' colma. L'arroganza e la tracotanza dei mafiosi sembra non aver limite. Ma questi delinquenti stanno commettendo un grave errore: Paolo Borrometi, ma anche Nello Trocchia e tutti i giornalisti coraggiosi ed indipendenti come loro non sono soli. Il Movimento - conclude - e' con loro e chiedera' misure urgentissime per far cessare queste vergognose ed infami minacce". (AGI) red/Mld Mafia: nuove minacce al giornalista Paolo Borrometi ZCZC0658/SXA XRR27059_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Mafia: nuove minacce al giornalista Paolo Borrometi Giarrusso (M5s), misura e' colma chiederemo provvedimenti urgenti (ANSA) - ROMA, 18 OTT - Nuove minacce di morte sono arrivate al giornalista siciliano Paolo Borrometi, 32 anni. Borrometi e' stato minacciato a morte su Facebook da Venerando Lauretta, gia' in carcere per associazione mafiosa e dal figlio, Riccardo Lauretta. "Quale sarebbe, stavolta, la mia colpa?", si chiede il giornalista. "Quella di aver denunciato, tra gli altri, anche lui e suo figlio. Per Lauretta, suo figlio non dovevo denunciarlo...Lui puo' minacciarmi a seguito di alcuni miei articoli, loro possono minacciare di morte tranquillamente ma noi non possiamo denunciare. Eppure chi crede nella giustizia deve denunciare...Sono stanco, dobbiamo fare quadrato contro questi mezzi uomini". A fianco del giornalista Paolo Borrometi si schierano i 5 stelle. "E' inammissibile e inconcepibile - afferma il senatore 5 stelle Mario Michele Giarrusso - che nel nostro paese si possa minacciare impunemente di morte un giornalista. Lauretta e Ventura, mafiosi di Vittoria (rg) pensano forse di vivere in una repubblica delle banane?". Il senatore assicura che la prossima settimana interverra' in senato sulla vicenda, "non si puo' permettere che queste minacce restino impunite e cadano nel silenzio. La misura e' colma. Ma questa delinquenti - conclude Giarrusso - stanno commettendo un grave errore: Paolo Borrometi, ma anche Nello Trocchia e tutti i giornalisti coraggiosi e indipendenti come loro non sono soli. Il Movimento chiedera' misure urgentissime per far cessare queste infami minacce". (ANSA). VR/MRS 18-OTT-15 10:44 NNN --

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...