FOGGIA(ANSA) - FOGGIA, 10 AGO - "Ora è il Gargano che combatte la mafia". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al termine della conferenza stampa che il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha tenuto a Foggia a conclusione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica a Foggia, dopo la strage di ieri. "I sindaci - ha detto Emiliano - saranno sottoposti ad uno stress non indifferente ma la Regione sarà al loro fianco. Durante questi giorni difficili don Ciotti ci ha chiamati per comunicarci che Foggia sarà sede della grande manifestazione di commemorazione delle vittime della mafia e vorrei che da questo momento e sino a quella data, il 31 marzo, ci sia una grande battaglia dei cittadini, di tutti i cittadini, contro la mafia. Perchè tutti insieme vinceremo queste organizzazioni criminali". Emiliano ha concluso ringraziando il Ministro Minniti "per la grande forza, la grande energia, - ha detto - che ha trasmesso a tutti noi".(ANSA).
ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA
La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...