FOGGIA(ANSA) - FOGGIA, 10 AGO - "Ora è il Gargano che combatte la mafia". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al termine della conferenza stampa che il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha tenuto a Foggia a conclusione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica a Foggia, dopo la strage di ieri. "I sindaci - ha detto Emiliano - saranno sottoposti ad uno stress non indifferente ma la Regione sarà al loro fianco. Durante questi giorni difficili don Ciotti ci ha chiamati per comunicarci che Foggia sarà sede della grande manifestazione di commemorazione delle vittime della mafia e vorrei che da questo momento e sino a quella data, il 31 marzo, ci sia una grande battaglia dei cittadini, di tutti i cittadini, contro la mafia. Perchè tutti insieme vinceremo queste organizzazioni criminali". Emiliano ha concluso ringraziando il Ministro Minniti "per la grande forza, la grande energia, - ha detto - che ha trasmesso a tutti noi".(ANSA).
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...