DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
OGGETTO: Il Direttore della D.I.A. Gen. Giuseppe GOVERNALE in visita al Centro Operativo D.I.A. di Catania – 7 novembre 2017.
Nella mattinata odierna il Direttore della D.I.A., Gen. Giuseppe GOVERNALE, ha visitato il Centro Operativo di Catania, dove ha incontrato il Capo Centro, 1° Dir. della Polizia di Stato dr. Renato PANVINO, i Funzionari e Ufficiali e il personale in servizio presso la struttura, nonché una rappresentanza della dipendente Sezione Operativa di Messina.
Nel corso dell’incontro sono state analizzate le attività investigative in corso ed individuate future strategie da adottare nella lotta al fenomeno mafioso, per dare continuità agli apprezzabili risultati già conseguiti nella provincia di Catania e in generale in tutta la Sicilia Orientale, ricadente nella competenza del Centro Operativo, con l’esecuzione di importanti operazioni che hanno colpito i principali clan mafiosi.
Nel 2017, infatti, numerose le operazioni che hanno condotto sia all’arresto di importanti esponenti della criminalità organizzata catanese che al sequestro e alla confisca di ingenti patrimoni, riconducibili alle organizzazioni criminali mafiose operanti nella provincia etnea e nelle province della Sicilia orientale.
Altrettanto significativa, da un lato l’attività di approfondimento delle segnalazioni di operazioni bancarie sospette, nonchè l’attività svolta per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose nell’aggiudicazione di appalti pubblici, sia mediante l’attività informativa a supporto delle Prefetture, che con un’intensa attività di monitoraggio, attraverso numerosi accessi ai cantieri in opera ed approfonditi accertamenti e riscontri, che hanno consentito l’adozione di interdittive antimafia nei confronti delle società che hanno evidenziato criticità in tal senso.
Nel corso della visita, il Generale Governale ha incontrato il Prefetto di Catania, dott.ssa Silvana Riccio, e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania, Dott. Carmelo Zuccaro, con i quali sono stati analizzati gli aspetti di maggiore criticità del territorio etneo per l’attuazione della migliore strategia nella lotta alla criminalità organizzata.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...