Conosco bene il mondo delle scorte. Nell'arco della mia carriera mi è capitato di protetteggere molte persone. Una sola mi è rimasta impressa, Antonino Caponnetto. Sono stato accanto a lui solo per un breve periodo. Per noi era il Nonno e già questo vuol dire molto. Lui ci chiamava Angeli e il suo pensiero era sempre rivolto a noi. Tutti quelli che lo hanno scortato e accompagnato sino all'ultimo giorno, ancor oggi, sono rimasti accanto a sua moglie, Elisabetta Baldi vedova Caponnetto, per tutti noi la Nonna. I valori che ci ha insegnato Nonno Nino sono talmente forti che abbiamo deciso di proseguire il suo lavoro, entrando a far parte della Fondazione Caponnetto. Era meravigliosa l'empatia che si era stabilita tra la “personalità” e gli uomini della scorta. Un fatto straordinario e estremamente raro. Mai, a parte Nonno Nino, mi era capitato di trovare una persona così sensibile e attenta, che ha voglia di interagire con te e sfrutta ogni momento per trasmetterti la gioia di lottare per una società migliore. Oggi sono rimasto colpito dal gesto di Saro Crocetta. Altri al posto suo, avrebbero proseguito il viaggio. C'era un bagno di folla che lo attendeva. Lui, invece, ha deciso che era più importante rimare lì, accanto ai poliziotti feriti, i suoi Angeli. Un grosso in bocca al lupo colleghi . Renato Scalia consigliere Fondazione Caponnetto
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...