DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
VENTICINQUENNALE DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
23 NOVEMBRE 2016
“SALA KOCH” PALAZZO MADAMA
Il giorno 23 novembre p.v., alle ore 10:30, presso la Sala Koch del Senato della Repubblica - Palazzo Madama, si terrà levento celebrativo del Venticinquennale della Direzione Investigativa Antimafia.
Il programma della cerimonia prevede lapertura dei lavori con un indirizzo di saluto da parte del Presidente del Senato, Sen. Pietro Grasso. A seguire, la presentazione di un volume intitolato D.I.A.rio del venticinquennale”, a cura della giornalista Eleonora Daniele. Successivamente, una conferenza sul tema I venticinque anni della D.I.A.: strategie evolutive nellattività di contrasto alle organizzazioni criminali”, moderata dal giornalista Franco Di Mare, nellambito della quale interverranno, quali relatori, oltre al Direttore della D.I.A., Gen. D. Nunzio Antonio Ferla, il Ministro dellInterno, On. Angelino Alfano, il Ministro della Giustizia, On. Andrea Orlando, il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, On. Rosy Bindi, il Capo della Polizia D.G.P.S., Pref. Franco Gabrielli, il Procuratore Nazionale Antimafia, Dott. Franco Roberti, e i Comandanti Generali dellArma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Tullio Del Sette e Gen. C.A. Giorgio Toschi.
È prevista, inoltre, la presenza delle più alte Autorità istituzionali e giurisdizionali, nonché di personalità del mondo della cultura.
Roma, 21 novembre 2016
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...