Passa ai contenuti principali

Intensificata attività antidroga: tre persone arrestate


Sono tre le persone arrestate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Prato nelle ultime ore quale esito dell’intensificazione di specifiche attività investigative finalizzate al contrasto dello spaccio di stupefacenti in Provincia.

I primi due sono due cittadini cinesi, rispettivamente di 31 e 32 anni,  che da qualche settimana erano finiti nel mirino dei militari del Nucleo Investigativo ai quali non era sfuggita l’assidua frequentazione di locali notturni prevalentemente frequentati da cittadini orientali e dai quali la coppia entrava ed usciva con una frequenza  sospetta, tale comunque da far escludere che le visite avvenissero solo per usufruirne dei servizi.  E’ stato così che dopo giorni di appostamenti i militari sono intervenuti fermandoli infine nella tarda serata di ieri in via Del Confine. La perquisizione cui i due orientali sono stati sottoposti sul posto,  poi estesa anche presso le loro abitazioni,  ha consentito il sequestro complessivo di circa 150 grammi di ketamina – tutta suddivisa in dosi-  e di 20 pasticche di estasy . Il sequestro ha interessato anche la somma in contanti di quasi 2.00 euro che gli investigatori hanno accertato trattarsi il provento dell’attività di spaccio, ma anche la consistente attrezzatura utilizzata per il confezionamento frazionato della droga che venduta al dettaglio avrebbe fruttato ai due spacciatori la somma di circa 7/8 mila euro. Curioso che le pasticche di ecstasy recassero impressa l’effige della maschera di Dalì con la scritta “la casa di carta”.

Il terzo arresto, anch’esso eseguito ieri mattina in flagranza di reato,  è  il risultato di un’operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti portata a termine dai Carabinieri della Stazione di Carmignano.

Si tratta di un italiano di quarant’anni i cui movimenti erano seguiti da tempo dai  militari. L’uomo,  celibe, disoccupato ed attualmente in regime di libertà vigilata in ragione di altri precedenti di giustizia, era infatti solito raggiungere una sua proprietà in agro del comune di Carmignano dove aveva messo in atto una strana consociazione agricola.

Oltre a pomodori e fagioli si dedicava anche alla più redditizia produzione di marijuana.

La zona scelta si presentava ideale per lo scopo in quanto lontana dalle vie battute e difficilmente raggiungibile. Quando i militari sono intervenuti, trovando l’uomo intento nel suo lavoro con pala e vanga,  hanno subito trovato tracce di quel ciclo produttivo illecito la cui coltivazione era stata già raccolta e poi riposta all’interno di una scatola nascosta in un vicino boschetto, ben occultata tra il fogliame di un grosso albero.

Il risultato complessivo della perquisizione eseguita dai militari sul terreno e poi estesa ad un rimessaggio agricolo in uso all’arrestato è consistita nel sequestro di oltre mezzo chilo di cannabis indica, bustine per il confezionamento in dosi, nonché circa 10 grammi complessivi in semi che sarebbero serviti per rinnovare la produzione dello stupefacente.

Tutti e tre gli arrestati saranno giudicati oggi con rito per direttissima.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...