Passa ai contenuti principali

Arrestati 2 corrieri droga

 

.

POLIZIA DI STATO: ARRESTATI DUE CORRIERI DELLA DROGA

Dall’analisi del numero complessivo dei reati perpetrati nella città e nella provincia estense nei primi sette mesi del 2022 emerge una diminuzione dei delitti, grazie sia all’incessante attività di controllo del territorio ed all’attività investigativa sia alla costante  collaborazione dei cittadini ed alla sinergia tra forze dell’ordine unita alla cooperazione istituzionale.

Il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in città viene svolto dalla Questura di Ferrara sia attraverso una intensificata, mirata e costante attività di controllo del territorio, svolta soprattutto nelle aree a rischio, con l’arresto di spacciatori in strada, sia attraverso l’attività investigativa tesa a individuare e intercettare i canali di approvvigionamento della droga destinata a Ferrara.

Nell’ambito della predetta attività si inserisce l’arresto effettuato nella mattinata di ieri dagli Agenti delle Volanti della Questura di Ferrara, coadiuvati  dalla Squadra Mobile, di due spacciatori, un uomo ed una donna stranieri, che venivano trovati in possesso di un ingente quantitativo di  droga.

I due occupavano una stanza in una struttura ricettiva cittadina, all’interno della quale veniva rinvenuto un borsone in tela contenente kg. 10,5 di hashish suddivisi in 21 confezioni da 500 gr. ciascun, oltre ad alcuni grammi di cocaina ed un  bilancino di precisione.

La perquisizione veniva estesa  alla vettura di grossa cilindrata con targa estera in uso ai due dove venivano trovati, sapientemente occultati, altri 3,5 kg di hashish, suddivisi in 7 confezioni sottovuoto da 500 gr..

 

Al termine degli atti di rito gli arrestati venivano, come disposto dal PM di turno, associati rispettivamente presso le Case Circondariali di Ferrara e di  Bologna, in attesa di giudizio.

 Di seguito si riportano i dati relativi ai sequestri più rilevanti di sostanza stupefacente effettuati dalla Questura di Ferrara negli ultimi quattro mesi del 2022, comparati con la medesima attività espletata nel corso dell’intero anno 2019, ultimo anno pre­-pandemico, quando non era in vigore alcuna misura restrittiva della circolazione e dell’aggregazione di persone, emanate  in relazione al  contrasto e al contenimento dell’emergenza epidemiologica,

 

Nell’intero anno 2019 erano stati sequestrati dai vari uffici della  Questura di Ferrara 208 grammi di cocaina, 315 grammi di oppiacei,  5302 grammi di cannabinoidi.

 

Nei mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto del 2022 sono stati sequestrati dai vari uffici della Questura di Ferrara 7279 grammi di cocaina, 8916 grammi di oppiacei, 33744  grammi di cannabinoidi.

 

Nell’intero anno 2019 quindi  sono stati sequestrati complessivamente 5,825 chilogrammi di stupefacenti. Negli ultimi quattro mesi del 2022 sono stati sequestrati in distinte operazioni, che hanno portato all’arresto di più persone, 49,939 chilogrammi di sostanza stupefacente, con un aumento dell’857% della droga intercettata,  in soli quattro mesi.

 

Nel 2019 gli uffici della Questura di Ferrara avevano denunciato, per diversi reati, 351 persone e ne aveva arrestate 36. Nel 2022, sino al 31  luglio,  risultano 377 denunciati e 47 arrestati.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...