Passa ai contenuti principali

Arrestati 2 corrieri droga

 

.

POLIZIA DI STATO: ARRESTATI DUE CORRIERI DELLA DROGA

Dall’analisi del numero complessivo dei reati perpetrati nella città e nella provincia estense nei primi sette mesi del 2022 emerge una diminuzione dei delitti, grazie sia all’incessante attività di controllo del territorio ed all’attività investigativa sia alla costante  collaborazione dei cittadini ed alla sinergia tra forze dell’ordine unita alla cooperazione istituzionale.

Il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in città viene svolto dalla Questura di Ferrara sia attraverso una intensificata, mirata e costante attività di controllo del territorio, svolta soprattutto nelle aree a rischio, con l’arresto di spacciatori in strada, sia attraverso l’attività investigativa tesa a individuare e intercettare i canali di approvvigionamento della droga destinata a Ferrara.

Nell’ambito della predetta attività si inserisce l’arresto effettuato nella mattinata di ieri dagli Agenti delle Volanti della Questura di Ferrara, coadiuvati  dalla Squadra Mobile, di due spacciatori, un uomo ed una donna stranieri, che venivano trovati in possesso di un ingente quantitativo di  droga.

I due occupavano una stanza in una struttura ricettiva cittadina, all’interno della quale veniva rinvenuto un borsone in tela contenente kg. 10,5 di hashish suddivisi in 21 confezioni da 500 gr. ciascun, oltre ad alcuni grammi di cocaina ed un  bilancino di precisione.

La perquisizione veniva estesa  alla vettura di grossa cilindrata con targa estera in uso ai due dove venivano trovati, sapientemente occultati, altri 3,5 kg di hashish, suddivisi in 7 confezioni sottovuoto da 500 gr..

 

Al termine degli atti di rito gli arrestati venivano, come disposto dal PM di turno, associati rispettivamente presso le Case Circondariali di Ferrara e di  Bologna, in attesa di giudizio.

 Di seguito si riportano i dati relativi ai sequestri più rilevanti di sostanza stupefacente effettuati dalla Questura di Ferrara negli ultimi quattro mesi del 2022, comparati con la medesima attività espletata nel corso dell’intero anno 2019, ultimo anno pre­-pandemico, quando non era in vigore alcuna misura restrittiva della circolazione e dell’aggregazione di persone, emanate  in relazione al  contrasto e al contenimento dell’emergenza epidemiologica,

 

Nell’intero anno 2019 erano stati sequestrati dai vari uffici della  Questura di Ferrara 208 grammi di cocaina, 315 grammi di oppiacei,  5302 grammi di cannabinoidi.

 

Nei mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto del 2022 sono stati sequestrati dai vari uffici della Questura di Ferrara 7279 grammi di cocaina, 8916 grammi di oppiacei, 33744  grammi di cannabinoidi.

 

Nell’intero anno 2019 quindi  sono stati sequestrati complessivamente 5,825 chilogrammi di stupefacenti. Negli ultimi quattro mesi del 2022 sono stati sequestrati in distinte operazioni, che hanno portato all’arresto di più persone, 49,939 chilogrammi di sostanza stupefacente, con un aumento dell’857% della droga intercettata,  in soli quattro mesi.

 

Nel 2019 gli uffici della Questura di Ferrara avevano denunciato, per diversi reati, 351 persone e ne aveva arrestate 36. Nel 2022, sino al 31  luglio,  risultano 377 denunciati e 47 arrestati.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...