Passa ai contenuti principali

Detenzione di stupefacenti e rissa in locale da ballo

 


Detenzione di stupefacenti e rissa in locale da ballo. Un arresto e 9 denunce.

Comando Provinciale di Messina - Taormina (ME), 26/08/2022 08:47
Prosegue l’attività di controllo del territorio a largo raggio dei Carabinieri della Compagnia di Taormina durante il periodo estivo nelle zone del litorale e soprattutto in quelle della c.d. movida, al fine di incrementare il livello di sicurezza, prevenendo e contrastando i reati di tipo predatorio, quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti nonché quelli legati all’ordine e alla sicurezza pubblica.
In particolare nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Giardini Naxos (ME), hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 9 persone della provincia di Catania, in quanto riconosciute come autori di una rissa verificatasi all’interno di un locale da ballo del luogo nella notte di ferragosto. Nell’immediatezza dei fatti i protagonisti dell’evento delittuoso, all’arrivo delle pattuglie dei Carabinieri, allertate da una chiamata al 112 NUE, si erano immediatamente dispersi, pertanto i militari dell’Arma giunti sul posto erano riusciti ad identificare solo 3 dei 9 denunciati in quanto presentavano alcune tracce di sangue sugli indumenti. La successiva visione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza della zona ha permesso di identificare coloro che avevano partecipato alla rissa e di denunciarli in stato di libertà.
I Carabinieri della locale stazione, trattandosi di un evento di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica, hanno altresì segnalato quanto accaduto all’autorità di pubblica sicurezza unitamente ad altri dati raccolti durante gli ordinari servizi di controllo del territorio, da cui sono emersi ulteriori e gravi profili di criticità attinenti ai profili della sicurezza pubblica. Sulla base di quanto evidenziato dai Carabinieri il Questore di Messina, in qualità di autorità di pubblica sicurezza, ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza di pubblica sicurezza per tenere trattenimenti danzanti della durata di 7 giorni nei confronti dell’amministratore del locale pubblico, ravvisando la necessità di impedire il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale attuale e concreta.
Nella giornata di ieri, invece, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato, in flagranza di reato, un 18enne del taorminese, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un posto di controllo i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia venivano insospettiti da un’autovettura con a bordo un giovane che, alle prime luci dell’alba, stava facendo verosimilmente rientro presso la propria abitazione. Prontamente i militari dell’Arma hanno intimato l’alt al veicolo al fine di procedere alla compiuta identificazione del giovane, il quale da subito assumeva un atteggiamento nervoso. Pertanto, i Carabinieri, avendo fondato motivo di ritenere che l’uomo potesse occultare verosimilmente del materiale illecito, hanno proceduto ad una perquisizione personale e veicolare. Il controllo sulla persona permetteva di rinvenire, nella disponibilità del giovane, una dozzina di piccoli involucri in cellophane contenenti sostanza stupefacente di tipo cocaina, nonché una somma contante di circa 200 euro in banconote di vario taglio. Lo stupefacente, che sarà inviato al Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina per le analisi di laboratorio, è stato sequestrato unitamente alla somma di denaro in quanto ritenuta provento di una pregressa attività di spaccio e l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. 
Ultimate le formalità procedurali l’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari e, al termine dell’udienza, il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto operato dai Carabinieri, ha rinviato la discussione del processo concedendo all’uomo il tempo richiesto per la preparazione della difesa.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...