Passa ai contenuti principali

Detenzione di stupefacenti e rissa in locale da ballo

 


Detenzione di stupefacenti e rissa in locale da ballo. Un arresto e 9 denunce.

Comando Provinciale di Messina - Taormina (ME), 26/08/2022 08:47
Prosegue l’attività di controllo del territorio a largo raggio dei Carabinieri della Compagnia di Taormina durante il periodo estivo nelle zone del litorale e soprattutto in quelle della c.d. movida, al fine di incrementare il livello di sicurezza, prevenendo e contrastando i reati di tipo predatorio, quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti nonché quelli legati all’ordine e alla sicurezza pubblica.
In particolare nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Giardini Naxos (ME), hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 9 persone della provincia di Catania, in quanto riconosciute come autori di una rissa verificatasi all’interno di un locale da ballo del luogo nella notte di ferragosto. Nell’immediatezza dei fatti i protagonisti dell’evento delittuoso, all’arrivo delle pattuglie dei Carabinieri, allertate da una chiamata al 112 NUE, si erano immediatamente dispersi, pertanto i militari dell’Arma giunti sul posto erano riusciti ad identificare solo 3 dei 9 denunciati in quanto presentavano alcune tracce di sangue sugli indumenti. La successiva visione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza della zona ha permesso di identificare coloro che avevano partecipato alla rissa e di denunciarli in stato di libertà.
I Carabinieri della locale stazione, trattandosi di un evento di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica, hanno altresì segnalato quanto accaduto all’autorità di pubblica sicurezza unitamente ad altri dati raccolti durante gli ordinari servizi di controllo del territorio, da cui sono emersi ulteriori e gravi profili di criticità attinenti ai profili della sicurezza pubblica. Sulla base di quanto evidenziato dai Carabinieri il Questore di Messina, in qualità di autorità di pubblica sicurezza, ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza di pubblica sicurezza per tenere trattenimenti danzanti della durata di 7 giorni nei confronti dell’amministratore del locale pubblico, ravvisando la necessità di impedire il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale attuale e concreta.
Nella giornata di ieri, invece, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato, in flagranza di reato, un 18enne del taorminese, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un posto di controllo i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia venivano insospettiti da un’autovettura con a bordo un giovane che, alle prime luci dell’alba, stava facendo verosimilmente rientro presso la propria abitazione. Prontamente i militari dell’Arma hanno intimato l’alt al veicolo al fine di procedere alla compiuta identificazione del giovane, il quale da subito assumeva un atteggiamento nervoso. Pertanto, i Carabinieri, avendo fondato motivo di ritenere che l’uomo potesse occultare verosimilmente del materiale illecito, hanno proceduto ad una perquisizione personale e veicolare. Il controllo sulla persona permetteva di rinvenire, nella disponibilità del giovane, una dozzina di piccoli involucri in cellophane contenenti sostanza stupefacente di tipo cocaina, nonché una somma contante di circa 200 euro in banconote di vario taglio. Lo stupefacente, che sarà inviato al Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina per le analisi di laboratorio, è stato sequestrato unitamente alla somma di denaro in quanto ritenuta provento di una pregressa attività di spaccio e l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. 
Ultimate le formalità procedurali l’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari e, al termine dell’udienza, il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto operato dai Carabinieri, ha rinviato la discussione del processo concedendo all’uomo il tempo richiesto per la preparazione della difesa.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.