DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
CATANIA: LA D.I.A. CONFISCA IL PATRIMONIO DI UN IMPRENDITORE VICINO AL CLAN MAFIOSO “SANTAPAOLA” PER UN VALORE DI CIRCA 7 MILIONI DI EURO
Dalle prime ore della mattinata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catania sta eseguendo, nella locale provincia e in Veneto, un decreto di confisca di beni nei confronti di FARO Giuseppe, di anni 58, noto imprenditore a capo di attività operanti nei settori dell'edilizia e del movimento terra, vicino all'organizzazione mafiosa facente capo al clan La Rocca, affiliata alla famiglia mafiosa "SANTAPAOLA" di Catania.
Tra i beni sottoposti a confisca figurano quote societarie, aziende, terreni, appartamenti, garage, automezzi e numerose disponibilità bancarie e postali per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro.
I dettagli dell’operazione verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla presenza del Procuratore di Catania, dr. Michelangelo PATANE’, alle ore 10.30 presso la sala conferenze della Procura della Repubblica di Catania.
Catania, 26 Novembre 2015
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
