14:20, Giovedì 7 Aprile 2016 AGI Globale Cronaca cod. R010287 914 car.
Mafia: Fond. Caponnetto, no a ridimensionamento 41 bis
(AGI) - Roma, 7 apr. - "La Fondazione Caponnetto esprime la propria preoccupazione per la richiesta di ridimensionamento del carcere duro per i mafiosi che esce dalla bozza del rapporto sul 41 bis. Non dobbiamo dare l'impressione che le richieste contenute nel c.d. Papello di Toto' Riina siano state accolte. E' mai possibile che il giorno dopo che il libro del figlio di Riina presentato alla RAI approda in Senato un rapporto demolisce il 41 bis? E' mai possibile che ancora oggi qualcuno non comprenda che il 41 bis non lede i diritti umani ma rappresenta solamente uno strumento per bloccare le comunicazioni esterne dei boss?". Lo ha affermato all'AGI il presidente della Fondazione "Antonino Caponnetto", Salvatore Calleri, relativamente alla relazione della Commissione straordinaria "Diritti Umani" che verra' discussa oggi pomeriggio. (AGI) Rmx/Pgi
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...