Passa ai contenuti principali

INTERROGAZIONE GIARRUSSO SU CAMORRA RIFIUTI E STRACCI

ePub Versione per la stampa Mostra rif. normativi Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-06753 Atto n. 4-06753 Pubblicato il 20 dicembre 2016, nella seduta n. 735 GIARRUSSO , DONNO , GIROTTO , PUGLIA , CAPPELLETTI , CASTALDI , PAGLINI , MORONESE - Ai Ministri dell'interno, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e della giustizia. - Premesso che a quanto risulta agli interroganti: da quanto riportato dal sito internet del Corpo forestale dello Stato e da numerose fonti di stampa, si apprende che in data 23 luglio 2013 il Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli e con l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ARPAT), coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia (DDA) di Firenze, avrebbe eseguito la perquisizione di oltre 100 siti, tra aziende e domicili privati, in 10 regioni (Toscana, Abruzzo, Campania, Veneto, Lombardia, Umbria, Lazio, Trentino Liguria ed Emilia-Romagna), vedendo impegnati oltre 450 uomini del Corpo forestale dello Stato; gli indagati risulterebbero essere oltre 60; i diversi gruppi criminali individuati sarebbero stati dediti a realizzare un traffico ingente di rifiuti verso Paesi come la Cina e la Tunisia: scarti delle lavorazioni della plastica, che venivano riciclati e di rifiuti tessili; sarebbero state disposte due misure di custodia cautelare a due esponenti della criminalità organizzata, con base operativa a Prato, Vincenzo e Ciro Ascione, rispettivamente padre e figlio (di origine campana), titolari di un'azienda con sede a Prato, che si occuperebbe di spedizione e di trattamento rifiuti; le indagini avrebbero portato alla scoperta di una rete di associazioni a delinquere operanti in varie parti d'Italia ed in particolare nel territorio toscano, con un traffico stimato in migliaia di tonnellate di rifiuti plastici e tessili, commercializzati illecitamente, in violazione del decreto legislativo n. 152 del 2006, recante "Norme in materia ambientale"; un filone dell'indagine riguarderebbe i rifiuti tessili che in totale assenza delle dovute normative, avrebbe trovato collocazione sul mercato nazionale degli indumenti usati (cosiddetto vintage), in violazione delle norme del settore, comportando rischi per la salute e l'incolumità degli ignari acquirenti; questo filone si inserirebbe sulla precedente indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico, relativa al monopolio nel commercio degli indumenti usati nell'area fra Prato e Montemurlo, acquisito dal clan Birra di Ercolano; la presenza della criminalità organizzata campana, ed in particolare del clan Birra, nella provincia di Prato, risulterebbe essere presente da già diversi anni; infatti nel 1999 il clan Birra di Ercolano si sarebbe reso partecipe dell'omicidio di Ciro Cozzolino, conosciuto all'interno dell'ambiente malavitoso con lo pseudonimo di "Ciro u' pazz"; inoltre, risulta agli interroganti che l'indagine partita nel 2010, grazie a una segnalazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, avrebbe ulteriormente dato prova della presenza camorristica, tuttora molto forte, nel territorio di Prato e precisamente dei clan camorristici Birra - Iacomino e Ascione - Saurino, come anche confermato grazie alla testimonianza del collaboratore di giustizia signor Gerardo Sannino, killer di Ciro Cozzolino; l'altro filone, relativo al settore dei rifiuti industriali, in violazione della normativa che disciplina il traffico transfrontaliero degli stessi, avrebbe dato vita ad un vasto traffico di spedizioni intercettate, che avrebbero avuto come destinazione i Paesi del nord Africa e dell'estremo Oriente (Cina) per il tramite dell'Est Europa; a giudizio degli interroganti, è importante far presente che, in merito alla sinergia criminale italo-cinese nell'ultimo decennio, sono state condotte rilevanti indagini, che si sono occupate del traffico di rifiuti dal nostro Paese con la Cina, tra le quali l'inchiesta "Grande Muraglia" nel 2006, l'inchiesta "Ombre cinesi", sempre nel 2006, l'operazione "Mesopotamia" nel 2007 e poi ancora "Grande Muraglia 2" e l'operazione "Iron" nel 2008. Quello della movimentazione illecita di rifiuti tra l'Italia e la Cina è infatti un settore tenuto sotto osservazione, che smuove un giro d'affari di milioni di euro, con carichi che partono da tutta Italia, arrivano in Cina-India-Malesia e poi rientrano nel nostro Paese sotto forma di utensili (giocattoli, ma anche contenitori per il cibo o biberon per i neonati) realizzati con plastica inquinata da ogni tipo di sostanza, come ha messo ben in evidenza Claudia Salvestrini, responsabile del Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene (Polieco), durante l'audizione del 23 aprile 2015 della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e come è stato ribadito anche nel recente forum internazionale Polieco e nei "Report on environmental crime" editi dall'Agenzia dell'Unione europea EUROJUST (European union's judicial cooperation unit); le indagini, inoltre, avrebbero fatto emergere la coesistenza di un'attività di usura ed estorsione condotta parallelamente alla gestione illecita di rifiuti, consumatasi a danno di imprenditori locali; infatti la Polizia Giudiziaria avrebbe proceduto per il reato di cui all'art. 644 del codice penale per usura pluriaggravata con finalità mafiosa; considerato che: sarebbero stati individuati diversi gruppi organizzati e strutturati in base ad una precisa ripartizione dei ruoli dei singoli associati, volta a realizzare, in maniera continuativa e professionale, con finalità di ingiusto profitto (attraverso la reiterata violazione degli obblighi e delle garanzie previste dalla legge), un traffico ingente di rifiuti; infatti: "Oltre al traffico illecito di rifiuti di cui all'art. 260 del Testo Unico Ambientale è stato contestato anche l'art. 416 associazione a delinquere" (dal sito internet "corpoforestale" del luglio 2013); l'operazione, alla quale veniva dato grande risalto sui quotidiani locali e nazionali, per la tipologia di reati e l'importanza delle tematiche trattate, sarebbe basata su indagini tecniche complesse ed articolate, nonché sull'utilizzo di intercettazioni telefoniche ed ambientali, apposizione di GPS (global positioning system) ed il probabile apporto di consulenti tecnici esterni, che avrebbero comportato spese rilevanti; considerato inoltre che: l'operazione sarebbe stata condotta nel luglio 2013, e ad oggi non si hanno notizie del fascicolo, e non risulterebbero informazioni sugli sviluppi giudiziari; la critica situazione relativa alla presenza dei clan camorristici in territorio toscano, in merito alla gestione dei rifiuti, è stata negli anni seguita anche dalla fondazione "Antonino Caponnetto", che, nei relativi report sui rifiuti in Toscana, ha posto l'attenzione alle numerose indagini che vedono attivo, seppur ancora poco adeguatamente attenzionato, l'operato delle mafie in questa regione, si chiede di sapere: se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza dei fatti esposti; se non ritengano opportuno attivare le procedure ispettive e conoscitive previste dall'ordinamento, affinché sia fatta al più presto luce sugli sviluppi delle indagini, che riguarderebbero l'illecito mercato dei rifiuti tessili di Prato, gestito dalla criminalità organizzata; se intendano, conseguentemente, per quanto di competenza, vigilare, affinché non si arrivi ad una prescrizione dei reati a carico dei diversi gruppi criminali organizzati ed in particolare di soggetti legati a clan, come quello dei Casalesi, la cui presenza fattiva in Toscana e la cui leadership nel settore rifiuti è ormai consolidata da decenni.

Post popolari in questo blog

Catanzaro: operazione “Alto impatto”

  Operazione “Alto impatto” nel rione Aranceto di Catanzaro con controlli e perquisizioni della Polizia, Carabinieri e guardia di finanza. Alle operazioni hanno partecipato Polizia locale, Vigili del fuoco e altri enti quali Enel, Italgas e i servizi sociali di Catanzaro. Durante le attività sono state identificate 282 persone, controllati 180 veicoli, di cui 7 sequestrati, contestate 16 violazioni del Codice della Strada ed elevate 2 contravvenzioni amministrative nei confronti di esercizi pubblici che somministravano alimenti e bevande senza alcuna autorizzazione.  Inoltre, gli operatori hanno sequestrato marijuana, denaro contante, attrezzi per lo scasso, centraline elettroniche utilizzate per rubare le autovetture ed anche impianti di videosorveglianza non autorizzati posizionati a guardiania di abitazioni di pregiudicati. Inoltre, sono stati trovati alcuni veicoli rubati che nei prossimi giorni verranno restituiti ai legittimi proprietari. Nel corso dell’operazione sono stati effe

Rubano corrente per alimentare la serra di marijuana

  Comando Provinciale di Latina - Latina, 23/02/2024 11:00 I Carabinieri della locale Stazione di Borgo Sabotino hanno tratto in arresto due uomini di 35 anni in flagranza del reato di coltivazione di sostanza stupefacente. In particolare, a seguito di perquisizione domiciliare i due venivano trovati in possesso di 200 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, nonché n.76 piante di canapa indica in infiorescenza, coltivate in una serra realizzata all’interno dell’abitazione. Tutto veniva sottoposto a sequestro. Inoltre, durante le operazioni i Carabinieri accertavano che vi era un collegamento illecito alla rete elettrica mediante manomissione del contatore Enel sia nell’abitazione interessata dalla perquisizione che in altre due case nella disponibilità di uno dei due soggetti arrestati. Dopo le formalità di rito i due soggetti tratti in arresto venivano sottoposti agli arresti domiciliari.

Catania: sequestro di stalle e cavalli nel quartiere San Cristoforo

    Durante un controllo straordinario nel quartiere San Cristoforo, a Catania, i poliziotti della Questura hanno scoperto cinque stalle abusive all’interno delle quali c’erano dei carretti utilizzati per le corse clandestine. Nelle stalle vivevano i cavalli in pessime condizioni igienico-sanitarie e senza microchip. Inoltre, dalle visite fatte dai veterinari dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) è emerso anche che i cavalli avevano subito maltrattamenti da parte dei proprietari. Gli animali sono stati sequestrati dai poliziotti della Squadra a cavallo e della Squadra mobile, che li hanno affidati ad una struttura idonea. Durante le perquisizioni sono stati trovati e sequestrati diversi farmaci dopanti che venivano utilizzati sui cavalli durante le corse clandestine. Sono tre le persone denunciate per maltrattamenti di animali alle quali sono stati contestati anche altri illeciti amministrativi, anche da parte del personale Asp. Sempre a seguito delle perquisizioni sono stati rinven