(AGI) - Napoli, 12 mag. - Andavano in giro nell'hinterland del Napoletano per chiedere il 'pizzo' per conto della cosca. I carabinieri della Tenenza di Cercola hanno dato esecuzione a una misura di cautelare personale emessa dal gip di Napoli per concorso in estorsioni continuate aggravate dal metodo mafioso nei confronti di due indagati. Arrestati e nel carcere di NApoli-Secondigliano C.L., 55 anni, e F.G., 48 anni, entrambi di Napoli e residenti nella zona delle cosiddette 'Case nuove', a ridosso della piazza Garibaldi. Le indagini sono partite da alcune segnalazioni a novembre 2018 di commercianti del luogo relative a due persone che, vantando rapporti con la criminalita' organizzata locale, li obbligavano ad acquistare rotoloni di carta e buste per la spazzatura da loro venduti. Attivita' tecniche e servizi di osservazione e pedinamento fiino a luglio 2019 hanno permesso di provare una serie di estorsioni ai danni di titolari di attivita' commerciali, ai quali i due raccontavano dei loro rapporti con le cosche, delle proprie esperienze detentive e della necessita' di aiutare gli "amici carcerati". Le vittime erano scelte nell'area vesuviana compresa tra i comuni di Cercola, Pollena Trocchia e Volla. (AGI)
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
