Passa ai contenuti principali

QUANTE SONO LE MAFIE IN ITALIA? E LE C.O.? AGGIORNAMENTO 2024




ITALIA

SICILIA: cosa nostra, stidda, clan singoli.

CALABRIA: 'ndrangheta.

PUGLIA: sacra corona unita, società foggiana, clan baresi, clan foggiani.

CAMPANIA: camorra, casalesi.

ABRUZZO: clan rom, clan sinti.

BASILICATA: basilischi (scomparsa).

LAZIO: clan rom, clan sinti, ex banda magliana, clan Ostia, cosa nostra Tiburtina.

VENETO: mala del Brenta (scomparsa e poi riapparsa), clan giostrai.


GRUPPI PROVENIENTI DALL'ESTERO


CINESE: triadi, gang, nuova mafia economica.

ALBANIA: mafia albanese, narcos.

SERBIA: mafia serba.

EX URSS: mafia russa, mafia ucraina, mafia georgiana, mafia moldava.

ROMANIA: mafia rumena, clan rom.

NIGERIA: black axe, eiye, vikings maphite ed altri gruppi criminali organizzati.

SENEGAL: gruppi organizzati.

TANZANIA: gruppi narcos.

BULGARIA: mafia bulgara.

CILE: gruppi narcos

EL SALVADOR: gang.

PERU: gang

ECUADOR: gang.

BRASILE: gruppi narcos.

EGITTO: gruppi organizzati soprattutto nei mercati.

ERITREA: gruppi organizzati nel traffico esseri umani.

INDIA: gruppi organizzati.

PAKISTAN: gruppi narcos

AFGHANISTAN: gruppi narcos.

BELGIO : mocro maffia

OLANDA: mocro maffia 

TURCHIA: mafia turca, criminalità turca





Lista soggetta a variazione riguardante le forme mafiose e criminali organizzate non mafiose.

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...