(ANSA) - GORIZIA, 12 MAG - L'operazione dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Gorizia, coadiuvati dalle autoradio della Compagnia del capoluogo isontino, è scattata sabato notte, al valico confinario di Gorizia Sant'Andrea, ora aperto solo per i frontisti e per traffici commerciali contingentati. I militari dell'Arma, insospettiti dall'orario inusuale per il transito e dal fatto che il mezzo pesante fosse privo di carico e adeguati documenti giustificativi del viaggio, hanno ritenuto di approfondire l'accertamento. L'autista, autotrasportatore professionista, ha inoltre molti precedenti penali per associazione a delinquere finalizzata all'ingresso irregolare nel territorio dello Stato, induzione alla prostituzione e per traffico di stupefacenti. La perquisizione del mezzo pesante ha consentito di accertare modifiche all'indicatore del carburante e di scoprire che il serbatoio sinistro era privo di gasolio. Un'ispezione, tramite l'apposito portello presente sul serbatoio stesso, ha fatto quindi rinvenire al suo interno tre borsoni contenenti 36 panetti di cocaina. L'arrestato, in attesa di convalida dell'arresto da parte del Gip, è stato chiuso nella Casa Circondariale di Gorizia. (ANSA)
ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA
La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...