(ANSA) - GORIZIA, 12 MAG - L'operazione dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Gorizia, coadiuvati dalle autoradio della Compagnia del capoluogo isontino, è scattata sabato notte, al valico confinario di Gorizia Sant'Andrea, ora aperto solo per i frontisti e per traffici commerciali contingentati. I militari dell'Arma, insospettiti dall'orario inusuale per il transito e dal fatto che il mezzo pesante fosse privo di carico e adeguati documenti giustificativi del viaggio, hanno ritenuto di approfondire l'accertamento. L'autista, autotrasportatore professionista, ha inoltre molti precedenti penali per associazione a delinquere finalizzata all'ingresso irregolare nel territorio dello Stato, induzione alla prostituzione e per traffico di stupefacenti. La perquisizione del mezzo pesante ha consentito di accertare modifiche all'indicatore del carburante e di scoprire che il serbatoio sinistro era privo di gasolio. Un'ispezione, tramite l'apposito portello presente sul serbatoio stesso, ha fatto quindi rinvenire al suo interno tre borsoni contenenti 36 panetti di cocaina. L'arrestato, in attesa di convalida dell'arresto da parte del Gip, è stato chiuso nella Casa Circondariale di Gorizia. (ANSA)
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
