(ANSA) - GORIZIA, 12 MAG - L'operazione dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Gorizia, coadiuvati dalle autoradio della Compagnia del capoluogo isontino, è scattata sabato notte, al valico confinario di Gorizia Sant'Andrea, ora aperto solo per i frontisti e per traffici commerciali contingentati. I militari dell'Arma, insospettiti dall'orario inusuale per il transito e dal fatto che il mezzo pesante fosse privo di carico e adeguati documenti giustificativi del viaggio, hanno ritenuto di approfondire l'accertamento. L'autista, autotrasportatore professionista, ha inoltre molti precedenti penali per associazione a delinquere finalizzata all'ingresso irregolare nel territorio dello Stato, induzione alla prostituzione e per traffico di stupefacenti. La perquisizione del mezzo pesante ha consentito di accertare modifiche all'indicatore del carburante e di scoprire che il serbatoio sinistro era privo di gasolio. Un'ispezione, tramite l'apposito portello presente sul serbatoio stesso, ha fatto quindi rinvenire al suo interno tre borsoni contenenti 36 panetti di cocaina. L'arrestato, in attesa di convalida dell'arresto da parte del Gip, è stato chiuso nella Casa Circondariale di Gorizia. (ANSA)
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...