CALTAGIRONE, 13 MAR - Un uomo di 40 anni e' stato arrestato a Caltagirone per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione abusiva di munizioni dai carabinieri. Durante un controllo nell'ovile di proprieta' del padre dove lavorava, in contrada Poggio Guardia, ha spontaneamente consegnato ai militari una custodia in plastica contenente una pistola semiautomatica a salve di libera detenzione. I carabinieri hanno pero' perquisito l'immobile trovando un'altra pistola a salve priva del tappo rosso e, all'interno di un mobile della cucina, un involucro di plastica con 108 grammi di marijuana ed una bilancia di precisione sulla quale hanno rilevato la presenza di residui della droga. Inoltre, in un magazzino attiguo alla cucina hanno trovato una parte di un fucile da caccia e 41 cartucce per fucile di vario calibro. Il padre si e' comunque assunto la responsabilita' del possesso della droga, delle armi e delle munizioni. Per lui e' scattata una denuncia per gestione rifiuti non autorizzata per la presenza nell'ovile di un enorme quantita' di rifiuti di materiali ferrosi e plastici, cumuli di vecchi pneumatici per autoveicoli, carcasse di autovetture, amianto ed altro. Il 40enne e' stato posto a disposizione dell'autorita' giudiziaria, che ne ha convalidato l'arresto. (ANSA).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...