Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Verbania. Minacce al Circolo Sociale di Renco

  Indaga la Polizia di Stato Gli agenti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura sono intervenuti ieri mattina a seguito di segnalazione al 112NUE presso il Circolo Sociale di Via Renco perché il presidente onorario dell’associazione di volontariato che lì sorge aveva rinvenuto un presunto ordigno esplosivo all’ingresso della struttura. Giunti sul posto gli agenti della Polizia di Stato hanno rivenuto una bottiglia in plastica con all’interno un liquido di colore azzurro all’interno, dal cui tappo, a mo’ di miccia, fuoriusciva un filo elettrico (il tutto senza alcun tipo di innesto utile ad esplodere), nonché delle scritte intimidatorie. Sul posto interveniva anche la Digos e la Polizia Scientifica che sta esaminando il contenuto della bottiglia e predisponendo tutta l’attività utile alle indagini, necessaria all’individuazione dell’autore di tale insano gesto.   30/04/2025

Arezzo: operazione "Lancia d'argento" contro i furti in aziende orafe

  L’indagine “Lancia d’argento” condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Arezzo e del Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato in collaborazione con i militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri di Arezzo, ha fatto luce sull’attività di un gruppo criminale, composto da otto persone, specializzato in furti ai danni di aziende orafe. L’attività investigativa congiunta, che ha preso il via negli ultimi mesi dello scorso anno in seguito al notevole aumento dei furti commessi nello stesso settore merceologico nei comuni di Arezzo e Civitella in Val di Chiana, ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sei persone, una delle quali già detenuta per altri motivi, accusate di essere i responsabili dei furti. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Arezzo, si sono sviluppate mediante sopralluoghi sui luoghi dei furti, sequestr...

Frode all’Unione Europea nel settore dei fondi strutturali per 560.000 euro Messina - Disposto sequestro di beni per oltre 800.000 euro

  I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Reitano (ME), beneficiaria di ingenti fondi strutturali illegittimi, ammontanti a circa 560 mila euro. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinate dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office) di Palermo hanno denunciato cinque imprenditori per il reato di truffa ai danni della Regione Siciliana. Di qui il provvedimento di sequestro preventivo di beni - ai fini della confisca - per un valore di oltre 800 mila euro, parte relativa al profitto del reato e parte relativa ai profitti derivanti dalle imposte evase a seguito dell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Gli stanziamenti, finanziati dall’Unione Europea nell’ambito dei Fondi Strutturali relativi alla Programmazione 2014/2020 del Fondo Europeo Sviluppo Regionale - Piano Operativo Sicilia, erano finalizzati ai lavori di ammodernam...

Spaccio di droga: eseguite 15 misure cautelari a Monza-Brianza

  I poliziotti della Squadra mobile di Monza-Brianza hanno individuato una rete di spacciatori che operava nella provincia. Sono 15 le misure cautelari eseguite, sette a carico di maggiorenni e otto a minorenni. Le indagini sono iniziate dopo il ricovero in ospedale, per abuso di cannabinoidi e cocaina, di una ragazza di 17 anni. Gli investigatori sono subito risaliti allo spacciatore della giovane, un 24enne della zona e a collegarlo a una fitta rete di spacciatori, tutti attivi in Brianza. Durante le prime fasi dell’indagine sono stati eseguiti tre arresti in flagranza e sequestrati un chilo di hashish, circa 200 grammi di ketamina, 50 grammi di anfetamine, 100 grammi di Mdma e circa 3mila pastiglie di ecstasy per un peso superiore al chilogrammo. La droga veniva venduta attraverso canali Telegram e diversi social network, la ketamina, in particolare, veniva venduta da due minorenni, anche durante rave party organizzati nel nord Italia e in Svizzera, dei quali gli stessi erano as...

Emessi Avvisi Orali di P.S. nei confronti di una coppia che nei giorni scorsi era stata arrestata dagli agenti del Commissariato di Serra San Bruno

  Il Questore di Vibo Valentia, sulla scorta di un’accurata istruttoria e delle valutazioni delle condotte effettuate dall’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Anticrimine della Questura di Vibo Valentia, ha adottato la misura di prevenzione dell’“Avviso Orale di P.S.” nei confronti di una coppia di Serra San Bruno che nei giorni scorsi era stata arrestata dagli agenti del Commissariato di quel centro per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Era il 15 aprile scorso quando la Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Serra San Bruno, aveva sequestrato un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti rinvenuto, all’esito di una perquisizione domiciliare, nelle abitazioni dei due giovani, insieme a nr. 15 cartucce calibro 7,65, nr. 16 cartucce del tipo a pallettoni calibro 16 e nr. 02 bilancini di precisione, perfettamente funzionanti. Materiale per il quale uno dei due soggetti dovrà rispondere anche del reato di detenzione ab...

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici imposto dal Questore, due giovani rischiano fino a tre anni di reclusione e la multa fino a 24.000 euro

  Due giovani serresi, nella notte di Pasqua, hanno violato il divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento (c.d. DASPO Willy), emesso a loro carico a seguito di episodi che avevano compromesso la sicurezza pubblica, facendo pertanto scattare nei loro confronti una denuncia penale. Si tratta di alcuni degli appartenenti al gruppo che, pretendendo di partecipare ad una festa organizzata in occasione della scorsa epifania, avevano minacciato lo staff dando vita ad un vero e proprio pestaggio all'interno di un locale di Serra San Bruno. Il provvedimento, emesso dal Questore di Vibo Valentia a seguito di un’istruttoria della Divisione Anticrimine e su proposta del Commissariato di PS di Serra San Bruno, ha lo scopo di garantire una cornice di sicurezza all’ intrattenimento giovanile e si concretizza nel divieto per gli interessati di accedere a diversi pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento. Le risultanze delle attività investigativa e g...

LA POLIZIA DI STATO DI UDINE RINVIENE OGGETTI DI PROVENIENZA ILLECITA

  LA POLIZIA DI STATO DI UDINE, NEL CORSO DEGLI ULTIMI GIORNI, HA DATO SEGUITO AD UNA LUNGA SERIE DI ATTIVITA’ D’INDAGINE CHE HANNO RIGUARDATO REATI ATTINENTI I FURTI IN ABITAZIONE RINVENENDO NUMEROSI MONILI IN ORO E IN ALTRI METALLI PREZIOSI. LA POLIZIA DI STATO DI UDINE, NEL CORSO DEGLI ULTIMI GIORNI, HA DATO SEGUITO AD UNA LUNGA SERIE DI ATTIVITA’ D’INDAGINE CHE HANNO RIGUARDATO REATI ATTINENTI I FURTI IN ABITAZIONE RINVENENDO NUMEROSI MONILI IN ORO E IN ALTRI METALLI PREZIOSI. LA SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA DI UDINE NEGLI ULTIMI GIORNI, A SEGUITO DI ATTIVITA’ INVESTIGATIVA MIRATA A REPRIMERE I REATI DI FURTI IN ABITAZIONE, HA RECUPERATO NUMEROSI MONILI IN ORO E ALTRI METALLI PREZIOSI PER LA MAGGIOR PARTE GIA’ RESTITUITI AI LEGITTIMI PROPRIETARI, RIUSCENDO AD INDIVIDUARE IN UN GRUPPO DI PERSONE STRANIERE GLI AUTORI DEI REATI PREDATORI COMMESSI IN VARIE LOCALITA’ DELLA PROVINCIA DI UDINE. AD OGGI RIMANGONO DA RESTITUIRE ALCUNI OGGETTI DI CUI NON SONO STATI ANCORA INDI...

Attività della Squadra Volante

  Nell’ambito del rafforzamento dell’attività di controllo del territorio impresso dal Questore di Belluno, gli operatori della Squadra Volante, nel corso del fine settimana, hanno controllato più di 200 persone. Tali controlli hanno riguardato anche gli avventori di esercizi pubblici. Tra i molti soggetti controllati di iniziativa, la Volante, in zona Ponte nelle Alpi, ha fermato un ragazzo di 25 anni, cittadino italiano di origini brasiliane, risultante destinatario di una ordinanza di aggravamento di misura cautelare e sottoposizione alla custodia cautelare in carcere per il reato di rapina commesso a Milano. Gli operatori hanno provveduto a darvi esecuzione conducendolo alla casa circondariale di Belluno. La perquisizione, contestualmente effettuata, ha permesso di rinvenire alcune carte di pagamento, risultate provento di furto. 30/04/2025

Smantellata organizzazione specializzata in furti di autovetture. 6 misure cautelari

  Comando Provinciale di  Reggio Calabria   -   Bagnara Calabra (RC) , 30/04/2025 09:31 È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il supporto delle Compagnie Carabinieri di Palmi e Vibo Valentia, ha portato all’esecuzione di sei misure cautelari — quattro arresti domiciliari e due obblighi di dimora — nei confronti di soggetti residenti tra Rosarno e la provincia di Vibo Valentia. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore della Repubblica f.f. dott. Giuseppe Lombardo, si inserisce nell’ambito di un procedimento penale che si trova ancora nella fase delle indagini preliminari. In questa fase, si sottolinea, per tutti gli indagati vige il principio di non colpevolezza sino a sentenza definitiva. Le indagini, avviate nel giugno 2024, hanno preso le mosse da un tentato furto di un’autovettura in pieno cen...

Fanno irruzione in una casa in via Dalmazia e minacciano l’inquilina con coltello e pistola. La Polizia di Stato arresta 2 pregiudicati stranieri ospiti dei centri emergenza freddo

  Il Questore: revoca asilo politico, espulsi Nel tardo pomeriggio di domenica giungeva una chiamata alla Centrale Operativa della Questura, attraverso il numero di emergenza “ 112 NUE ”, con la quale veniva segnalato che  due soggetti , dopo aver  forzato la porta di accesso ad uno condominio  di via Dalmazia, si erano  introdotti in uno degli appartamenti del primo piano. Giunte immediatamente sul luogo indicato, le pattuglie della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato  dapprima individuano l’immobile  per poi  farvi irruzione. I Poliziotti, nell’occasione, si sono trovati di fronte ad una scena inquietante:  due individui , con i  volti travisati  e con una  pistola ed un coltello a serramanico in pugno , stavano  minacciando l’inquilina , una giovane bolzanina di 29 anni. Sorpresi dalla  improvvisa apparizione degli Agenti con le armi puntate contro di loro , i due malviventi  si arrendevano immediatamente...

LA POLIZIA DI STATO ESEGUE LA MISURA CAUTELARE DEL COLLOCAMENTO IN COMUNITÀ NEI CONFRONTI DI CINQUE MINORI SIRACUSANI

  I GIOVANI SONO ACCUSATI DI AVER PERSEGUITATO UN ANZIANO CON ATTI VIOLENTI E LESIVI DELLA DIGNITÀ PERSONALE La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare del collocamento in comunità, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale per i Minorenni di Catania, nei confronti di cinque diciassettenni originari di Siracusa, indagati per i delitti di atti persecutori, violazione di domicilio e danneggiamento aggravato in concorso, ai danni di un anziano signore. La delicata attività investigativa ha tratto origine dall’intervento effettuato nei primi giorni del mese di gennaio 2024 dalle volanti del locale U.P.G.S.P. presso l’abitazione della parte offesa. L’anziano riferiva agli agenti che, da circa sei mesi, subiva vessazioni continue da parte di un gruppo di giovani che, quasi ogni notte, si recavano presso la sua abitazione diventata il loro punto di ritrovo. La parte offesa non riusciva ad opporre resistenza alle con...

Armi e droga: sei persone arrestate in Puglia

  Comando Provinciale di Brindisi - San Vito dei Normanni (BR), 30/04/2025 09:25 Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire una reale incremento della sicurezza alla cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, negli ultimi giorni, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto: a Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due persone trovate in possesso di hashish e cocaina e materiale per confezionamento delle citate sostanze, nonché di somme di denaro ritenute verosimilmente provento dell’attività di spaccio; a Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato: • un individuo destinatario di un ordine di esecuzione pena in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura Generale presso la Corte...

Straniero irregolare in Italia. La Polizia di Stato lo rimpatria.

  Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha rimpatriato un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale. Nei confronti dell’uomo, cinquantenne moldavo con precedenti di polizia, è stato emesso un decreto di espulsione e, dopo la convalida dinanzi al Giudice di Pace, è stato adottato un decreto di accompagnamento in frontiera firmato dal Questore di Rieti ed eseguito da una pattuglia della Polizia di Stato attraverso la frontiera aerea di Bologna, con l’immediato rimpatrio nel Paese di origine. Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato in questa provincia, attraverso l’attività dell’Ufficio Immigrazione e delle pattuglie impegnate nel controllo del territorio, anche con il supporto delle altre Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di contrastare la permanenza irregolare di soggetti stranieri e garantire il rispetto della legalità e la tutela dell’ordine pubblico. Rieti, 30 aprile 2025

DANNEGGIA QUATTRO MOTO E MINACCIA GLI AGENTI, ARRESTATO DALLE VOLANTI.

  A Savona i poliziotti delle Volanti hanno arrestato un uomo, di origini straniere di 27 anni, con l’accusa di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, false generalità e danneggiamento di diversi veicoli in sosta.   Gli agenti sono intervenuti a seguito di una segnalazione pervenuta alla sala operativa da parte di un cittadino che riferiva di un uomo che, nella zona di via Cimarosa – C.so Vittorio Veneto, dopo aver danneggiato alcune moto stava tentando di rubarne una.  Giunti sul posto, hanno trovato il giovane davanti all’ingresso di una pizzeria e da subito mostrava un atteggiamento ostile, poco collaborativo e in stato di alterazione probabilmente per l’assunzione di alcool. Gli operatori riuscivano a bloccarlo e con fatica a farlo salire sulla Volante dove il ventisettenne andava nuovamente in escandescenza calciando le parti interne del veicolo di servizio e urlando ripetuti insulti e minacce nei confronti degli agenti. Grazie alle telecamere di sorveglianza pr...

Rissa durante un incontro di boxe. Denunciati dalla Polizia di Stato 4 soggetti di nazionalità egiziana.

    La Polizia di Stato di Latina ha denunciato in stato di libertà quattro soggetti, tutti di nazionalità egiziana con regolare permesso di soggiorno, in quanto presunti responsabili di una rissa avvenuta presso lo “Stadio pala boxe Latina” dove era in corso un incontro tra pugili dilettantistici under 19. Gli agenti della squadra volante sono intervenuti sul posto in prima serata, a seguito della segnalazione pervenuta alla sala operativa della Questura che avvisava di un avvenuto scontro tra i presenti all’incontro sportivo che si stava disputando presso il palazzetto. Quando i poliziotti sono arrivati, la rissa era terminata, ma sul posto vi era uno degli organizzatori dell’evento che ha raccontato delle fasi salienti di quanto avvenuto. La visione delle telecamere di sorveglianza ha consentito di individuare alcuni dei presunti responsabili ed in particolare i 4 soggetti che si trovavano ancora sul posto. Uno scontro iniziato apparentemente per futili motivi e che ha vist...

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA TRE PERSONE PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE ILLECITE.

  Un’efficace operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, condotta dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Alghero, ha portato all’arresto di tre individui di nazionalità spagnola, ma di origini sudamericane, ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze illecite. L’intervento, frutto di una meticolosa attività investigativa e di un’attenta osservazione del territorio, si è concretizzato nelle scorse ore. Gli agenti del Commissariato, dimostrando ancora una volta elevata professionalità e acume investigativo, hanno intercettato i tre soggetti in un’area nevralgica della città. Nel corso dell’operazione, gli agenti della Polizia di Stato hanno proceduto al sequestro di circa 200 grammi di cocaina, sostanza che, immessa sul mercato, avrebbe potuto alimentare il circuito dello spaccio locale, con gravi ripercussioni sulla sicurezza e sulla salute pubblica. Nel corso delle operazioni è stata sequestrata la somma di oltre ...

Chiusura del Turkish Istambul Kebap di Via Roma

  Rintracciato e notificato anche al secondo cittadino marocchino il D.A.C.U.R. emesso dal Questore   Nella giornata di domenica i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno rintracciato e notificato anche al secondo cittadino marocchino il provvedimento del Divieto di accesso alle aree urbane emesso nei suoi confronti dal Questore di Treviso, in quanto responsabile di diverse risse e altri episodi di violenza consumati nelle adiacenze di un esercizio commerciale di via Roma.  I provvedimenti del Questore, emessi nei confronti dei cittadini stranieri su proposta dell’Arma dei Carabinieri, si erano resi necessari in quanto gli stessi – nelle ultime settimane – erano stati protagonisti di minacce, aggressioni fisiche e verbali e risse con bottiglie e bastoni consumate nelle adiacenze dell’esercizio commerciale, episodi che avevano visto attivamente coinvolti anche i dipendenti del locale e a seguito dei quali alcuni dei partecipanti avevano riportato gravi ferite, con prognos...

A TERMOLI LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E LO DENUNCIA PER FURTO AGGRAVATO

  Il 25 aprile scorso, i poliziotti del Commissariato di Termoli hanno tratto in arresto un cittadino straniero, ritenuto responsabile dei reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e denunciato all’Autorità Giudiziaria anche per il reato di furto aggravato. In particolare, l’uomo, sorpreso ad aggirarsi con atteggiamento sospetto nei pressi di un noto centro commerciale della città costiera, è stato riconosciuto da alcuni dipendenti quale autore di un furto commesso nella giornata precedente e pertanto è stato subito contattato il 113.  Alla vista della volante, l’uomo ha tentato di darsi alla fuga, opponendo una violenta resistenza al controllo e procurando lesioni a uno dei poliziotti. Grazie alla prontezza e alla professionalità degli Agenti intervenuti, l’uomo è stato bloccato e, una volta tratto in arresto, condotto presso la Casa Circondariale di Larino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nella giornata di lunedì 28 aprile, il Giudice per le Indagini Prelim...

LA POLIZIA DI FRONTIERA DI SALERNO ARRESTA DUE CITTADINI STRANIERI

  Nell'ambito dei controlli dei collegamenti marittimi e aerei con paesi Extra Schengen La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, nell'ambito dei controlli dei collegamenti marittimi e aerei con paesi Extra Schengen, che risultano essere intensificati in questo periodo di festività, ha proceduto, in data 14 aprile u.s., presso il Porto di Salerno, all'arresto di un cittadino tunisino destinatario di un Mandato di Arresto Europeo ai fini estradizionali, per l'espiazione di due anni di reclusione per violenza sessuale, emesso dalle Autorità polacche. Lo straniero, in attesa di imbarco per la Tunisia,  alla vista degli operatori di Polizia ha cercato di eludere il controllo tentando di allontanarsi tra le auto in coda. Sempre il personale operante della Polizia di Frontiera, in data 18 aprile u.s., presso l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, ha proceduto all'arresto di  un cittadino iraniano che ha ten...

Tentato furto di un motorino alla stazione di Caserta, 3 denunciati della Polizia di Stato.

  La Polizia di Stato di Caserta  ha denunciato tre cittadini nordafricana, tutti 20enni, ritenuti responsabili del tentato furto di un ciclomotore. La  Squadra Volante , la scorsa notte, è intervenuta nei pressi della stazione ferroviaria di Caserta, in seguito alla segnalazione al numero di emergenza 113 del tentato furto del proprio ciclomotore, parcheggiato sotto la sua abitazione. Sul posto, i poliziotti hanno fermato i tre, trovando, nei pressi, un cacciavite utilizzato per manomettere il veicolo. Sono stati accompagnati in Questura e, dopo gli accertamenti, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria. 29/04/2025

Si avvicina con una scusa ad un quattordicenne e gli strappa la catenina d’oro dal collo: ventunenne arrestato dalla Polizia di Stato

  È stato arrestato dalla Polizia di Stato di Verona il giovane originario del Marocco che ieri sera, in Corso Porta Nuova, si è avvicinato ad un quattordicenne con una scusa per poi rubargli la catenina d’oro, strappandogliela dal collo. Ad allertare la Centrale Operativa della Questura, segnalando il furto appena subito, è stata la madre della vittima che si trovava insieme al figlio quando un giovane nordafricano si è avvicinato al minore chiedendogli di accendere una sigaretta; poi, dopo averlo distratto, il malvivente ha colpito il ragazzo con una manata al petto, per poi allontanarsi. Solo pochi istanti dopo la donna si è resa conto che, in quel frangente, il giovane aveva rubato la catenina d’oro del figlio. Le verifiche immediatamente poste in essere dagli agenti delle Volanti, anche attraverso la visione delle immagini del circuito di videosorveglianza di uno degli esercizi presenti nelle vicinanze, hanno consentito di ricostruire con chiarezza la dinamica dei fatti e di i...

La Polizia di Stato di Alessandria, nell'ambito del rafforzamento dei controlli sul territorio cittadino stabiliti in Prefettura, attività verso il crimine diffuso ed antispaccio nella Stazione Ferroviaria e prospicenti Giardini Pubblici

    Nei giorni scorsi, la Questura di Alessandria, con il supporto della Sezione Polizia Ferroviaria di Alessandria, del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza e delle unità cinofile della Guardia di Finanza, ha coordinato una mirata attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti e alla tutela della sicurezza ferroviaria. L’operazione si è svolta anche nei giardini antistanti la stazione ferroviaria, area costantemente monitorata per la presenza di soggetti dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dei controlli, personale in abiti civili ha individuato alcuni soggetti che si comportavano in modo sospetto nei pressi delle panchine di viale della Repubblica, lato laghetto. Alla vista degli operatori, alcuni individui sono riusciti ad allontanarsi rapidamente, mentre altri due sono stati fermati. Uno dei fermati ha tentato di disfarsi di un involucro contenente, presumibilmente, sostanza stupefacente di tipo ha...