Passa ai contenuti principali

Truffe ad anziani: arrestati due 19enni e recuperato il maltolto

 


Comando Provinciale di L'Aquila - Rivisondoli (AQ), 28/04/2025 09:17

Sono due giovani residenti fuori Regione, entrambi di 19 anni, le due persone che nel pomeriggio di ieri sono state arrestate in flagranza dai Carabinieri della Stazione di Pescocostanzo per truffa aggravata in concorso. Tutto inizia nella mattinata di ieri in provincia di Pescara, dove una donna di 88 anni viene contattata al telefono da un uomo che, fingendosi il nipote, le racconta della necessità da parte della figlia dell’anziana signora di dover effettuare immediatamente dei bonifici all’ufficio postale. Il raggiro continua con la richiesta di un’ingente somma di denaro che l’anziana avrebbe dovuto consegnare ad una persona che, entro qualche istante, si sarebbe presentata all’abitazione della donna ed avrebbe trasportato i soldi nelle mani della figlia bisognosa. L’88enne consegna ai malfattori tutto il denaro che ha in casa, ma per raggiungere l’intera somma richiesta dai malfattori, l’anziana si vede costretta a privarsi dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana. L’utilitaria su cui viaggiano i due giovani viene intercettata nel pomeriggio sulla S.S. 17 da una pattuglia della Stazione di Pescocostanzo in quel momento impegnata nei costanti e quotidiani servizi di controllo del territorio. L’equipaggio decide di procedere al controllo dell’auto sospetta, appurando presto che la vettura era stata noleggiata e che i due occupanti erano entrambi già noti alle Forze dell’Ordine. Le circostanze, assieme al nervosismo mostrato all’atto del controllo, giustifica una perquisizione personale e veicolare. Addosso ai due giovani viene rinvenuta una somma complessiva di oltre 500€ in denaro contante e due oggetti atti ad offendere quali un coltello con una lama di 14 cm ed un taglierino, mentre nel cruscotto, accuratamente nascosto, viene trovato un sacchetto contenente diversi monili e suppellettili in oro. Gli immediati accertamenti dei Carabinieri permettono di risalire in poco tempo all’88enne di Spoltore (PE) che poche ore prima aveva subito la truffa e che aveva fornito una descrizione molto particolareggiata dei propri gioielli, descrizione che combacia alla perfezione con la refurtiva trovata nell’auto dei due giovani. Conclusi gli accertamenti sulla provenienza del denaro e dell’oro rinvenuto, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza i due giovani per il reato di truffa aggravata in concorso e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Sulmona, li hanno condotti in carcere, in attesa dell’udienza di convalida. Proseguono le indagini dei Carabinieri per verificare se i due si siano resi protagonisti di altri episodi analoghi, in questa Provincia o altrove, e se ci siano altri complici. Si evidenzia che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono innocenti sino alla pronuncia della sentenza definitiva e che i provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la necessaria verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, non implicando alcuna responsabilità accertata. L’Aquila, 26 aprile 2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...