Passa ai contenuti principali

FURTI DI PONTEGGI EDILI, ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

 

polizia di stato Firenze

 

Il comunicato stampa viene effettuato, nel rispetto del D.lgs nr. 106/2006 modificato dal D.lgs 188/2021, in quanto ricorrono, “specifiche ragioni di interesse pubblico che lo giustificano” che vengono motivate dalla particolare rilevanza pubblica dei fatti oggetto degli accertamenti e per le esigenze costituzionalmente tutelate connesse al diritto all’informazione, al fine di fornire notizie in modo trasparente e rispettoso dei diritti degli indagati e delle parti offese.                

 

 

Proseguono da parte della Polizia di Stato di Frosinone i controlli ad autocarri e furgoni in transito sull’ Autostrada A1 al fine di “scovare” delle vere e proprie bande dedite a furti in danno di ditte edili della provincia

Nei giorni scorsi gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino individuavano un furgone sospetto che viaggiava in palese sovraccarico ed a velocità sostenuta.

Intimato l’Alt, il conducente incurante proseguiva la marcia.

Nasceva così un inseguimento di quasi 10 chilometri lungo l’autostrada del Sole, nel corso del quale l’autocarro più volte tentava di speronare l’auto della Polizia.

Solo con l’ausilio di un’altra pattuglia il mezzo veniva fermato, ma, nonostante ciò, l’autista tentava un ulteriore fuga a piedi; veniva immediatamente bloccato.

L’intuizione dei poliziotti si rivelava vincente, poiché nel furgone, incastrati nel vano di carico, vi erano dei ponteggi edili, che erano stati rubati nella notte precedente ad un’impresa di costruzioni della provincia.

L’uomo già noto alle Forze dell’Ordine per un analogo furto, veniva tratto in arresto e condotto presso il carcere di Cassino, a disposizione della A.G. e contravvenzionato per guida senza patente perché mai conseguita.

Tutto il materiale, del valore di circa 15.000,00 euro, veniva recuperato e restituito all’avente diritto.

Il provvedimento si trova nella fase delle indagini preliminari durante le quali l’indagato potrà far valere le proprie difese ai sensi del c.p.p..

Si autorizza la diffusione del comunicato stampa che precede, come integrato, ravvisando le ragioni di interesse pubblico sopra evidenziate. Invero si sottolinea che la tempestiva denuncia dei fatti consente alla P.G. di effettuare indagini con maggiori possibilità di individuare il / i presunto/i responsabile/i dei fatti denunciati. Ciò determina inoltre maggiore tranquillità nell’opinione pubblica.

La diffusione della notizia dell’individuazione del presunto colpevole può inoltre essere utile per spingere altre presunte vittime a denunciare la commissione di fatti simili a quelli già denunciati.

 


28/04/2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...