COMUNICATO STAMPA
DIA DI GENOVA: ARRESTI - PERQUISIZIONI E SEQUESTRI DI BENI PER CIRCA UNDICI MILIONI DI EURO NELLA DISPONIBILITA’ DI IMPRENDITORI DI LA SPEZIA E MASSA CARRARA
“NELLE PRIME ORE DELLA MATTINATA, AL TERMINE DI PROLUNGATE INDAGINI COORDINATE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PIACENZA, LA DIA DI GENOVA, COADIUVATA DA PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA TERRITORIALI, HA PROCEDUTO ALL’ARRESTO DI QUATTRO SOGGETTI, DI CUI DUE PREGIUDICATI ED ALLA DENUNCIA A PIEDE LIBERO DI ALTRI COMPLICI PER AVER REIMPIEGATO – IN CONCORSO TRA LORO - beni e titoli bancari provenienti da bancarotta fraudolenta e documentale. NELLA CIRCOSTANZA SONO STATE CONDOTTE, IN VARIE REGIONI DEL NORD ITALIA, NUMEROSE PERQUISIZIONI, SIA DOMICILIARI CHE PRESSO LA SEDE DI SOCIETA’, dando altresi’ esecuzione Ad un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro.
Alle ore 11.00, presso la sede delLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PIACENZA, saranno forniti ulteriori dettagli inerenti l’operazione”.
Genova, 11 giugno 2015
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...