Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-04089
Atto n. 4-04089
Pubblicato il 10 giugno 2015, nella seduta n. 462
LUMIA - Ai Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali, dello sviluppo economico e della giustizia. -
Premesso che:
Felice Maniero, l'ex boss della "mala del Brenta", soprannominato "faccia d'angelo" dal luglio 2010 è in regime di semilibertà, con una nuova identità. Nella sua lunga carriera criminale ha commesso rapine, assalti a portavalori, colpi in banche e uffici postali ed è stato accusato di omicidi, traffico d'armi, soprattutto con la vicina ex Jugoslavia, droga e associazione mafiosa;
arrestato nel 1980, evase due volte. Fu condannato a 33 anni, ma la pena gli venne ridotta a 20 anni e 4 mesi. Nel febbraio del 1995 decise di collaborare con la giustizia. Da lì in avanti per lui iniziò una nuova vita fino all'ottenimento del regime di semilibertà nel 2010;
in questi giorni si torna a parlare di lui, perché la trasmissione televisiva "Report" andata in onda il 7 giugno 2015, ha fatto emergere fatti molto interessanti sulla sua nuova vita. Maniero, il bandito con il volto da bambino, avrebbe la residenza in un paesino del Veneto, Campolongo Maggiore (Venezia), dove è nato e cresciuto, ma sorprendentemente il suo indirizzo di residenza corrisponde a quello di un rifugio per senzatetto, ovvero ad un indirizzo fittizio che l'amministrazione riserva proprio ai senza fissa dimora. Ma la cosa più singolare è che, attraverso una finta identità (Luca Mori), pare sia il rappresentate legale di una società che opera nel settore delle acque depurate e che fa affari con la pubblica amministrazione, utilizzando anche "marchi ministeriali";
Maniero nel settore delle acque depurate possiede un paio di brevetti sul filtraggio delle acque e la società di cui è titolare con il figlio fa ottimi affari con le amministrazioni pubbliche dall'Emilia-Romagna alla Puglia. Tutto questo a quanto risulta all'interrogante grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, che tra l'altro non dovrebbe concedere patrocini ad aziende con fini di lucro, e il bollo del Ministero dello sviluppo economico. I vertici dei Ministeri hanno negato di aver concesso patrocini. Maniero, con la spavalderia che lo ha sempre contraddistinto, ha così replicato: "Nessun sotterfugio, non c'è niente... Si immagini se io vado a fare sotterfugi o robe non legali" e di fronte alla smentita che arriva da Roma sulla concessione del patrocinio, Maniero precisa: "Non sono un bugiardo, il ministero è un furbacchione. Io ex, ex di tutto, di bande armate... sono sincero, il ministero è proprio un pinocchio lungo quanto una casa",
si chiede di sapere:
quale sia la posizione di Felice Maniero oggi nei confronti della giustizia;
se corrisponda al vero il fatto che il figlio è titolare di rapporti di collaborazione con la pubblica amministrazione locale, regionale e nazionale e di che tipo;
se il Ministero delle politiche agricole intenda chiarire in modo inequivocabile la sua posizione rispetto alle dichiarazioni rese dalla stesso Maniero.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...