Passa ai contenuti principali

COMUNICATO DIA TRAPANI SU OPERAZIONE FREEZER

DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA

COMUNICATO STAMPA

OPERAZIONE FREEZER: LA D.I.A. E LA QUESTURA DI TRAPANI
AZZERANO I VERTICI DELLA FAMIGLIA MAFIOSA DI ALCAMO
FACENTE CAPO AD IGNAZIO MELODIA

Allalba di questa mattina la D.I.A. e la Polizia di Stato di Trapani hanno dato esecuzione ad unordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale Palermo, nei confronti di Ignazio MELODIA, 61enne a capo della famiglia mafiosa di Alcamo (TP) per volere diretto di Matteo MESSINA DENARO che presenziò alla sua rituale cerimonia di affiliazione, Salvatore GIACALONE, 62enne di Alcamo (TP), Antonino STELLA, 69enne originario di Marsala (TP), Filippo CRACCHIOLO, 56enne di Alcamo (TP), Giuseppe DI GIOVANNI, 32enne di Alcamo (TP), e Vito TURRICCIANO, 70enne, attualmente detenuto, di Castellammare del Golfo (TP), tutti ritenuti, a vario titolo, facenti parte della citata organizzazione mafiosa.

Lattività odierna scaturisce dagli esiti delloperazione freezer, coordinata dalla D.D.A. di Palermo che ha permesso, tra laltro, di far emergere una serie di estorsioni a carico di imprenditori locali, nonché il tentativo di infiltrazione di cosa nostra nel libero svolgimento delle elezioni amministrative del posto.

Significativo è il fatto che i più importanti dialoghi sulle attività della famiglia mafiosa siano avvenuti allinterno della cella frigorifera del negozio di ortofrutta di Filippo CRACCHIOLO, ad Alcamo. Nel negozio, infatti, punto di incontro dei principali esponenti mafiosi del luogo, sono state occultate dalla Polizia di Stato di Trapani le microspie, che hanno disvelato gli affari illeciti della citata consorteria e gli incontri nei quali Ignazio MELODIA ha avanzato pretese estorsive e illustrato lassetto e le regole interne a “cosa nostra” trapanese.

Dalle investigazioni svolte della D.I.A. di Trapani è, invece, emerso come Giuseppe DI GIOVANNI, in occasione delle elezioni amministrative del giugno 2016, abbia procurato voti, con minacce anche a mano armata, a favore della compagna Alida Maria Lauria, candidata per la lista civica Insieme si può, connessa al candidato sindaco Baldassarre Lauria. La donna non fu eletta, ma ottenne 140 voti. Nel perseguimento delle finalità elettorali, il DI GIOVANNI coinvolse anche il MELODIA, accompagnandolo presso la sede elettorale della Lauria e riferendogli il nome di chi si opponeva alla candidatura della compagna. Di Giovanni, allo scopo, ha sistematicamente coadiuvato il capo mafia MELODIA facendogli da autista e partecipando a incontri riservati con altri mafiosi.

In sintesi, dalle indagini della Polizia di Stato e della D.I.A. si è avuta ulteriore conferma che la famiglia MELODIA, affiliata ai Corleonesi, è da anni saldamente a capo del “mandamento di Alcamo”, nonostante i ripetuti arresti subiti.

Trapani, 21 febbraio 2017

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...