Passa ai contenuti principali

La banda in tuta usa i cani per intimorire le vittime

 


Comando Provinciale di Bologna - San Pietro in Casale (BO), 15/06/2024 12:49

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di San Giovanni in Persiceto (BO) hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare, nei confronti di un 20enne e un 23enne bolognesi e un 22enne modenese, indagati per rapina, estorsione, lesioni personali aggravate e porto di armi od oggetti atti ad offendere in concorso tra loro e con altri due minorenni per i quali è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna. Le indagini che hanno portato all’emissione della misura cautelare, sono state svolte dai Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Bologna, per i fatti accaduti la sera del 1° ottobre 2023, quando dei ragazzi furono rapinati davanti a una discoteca di San Pietro in Casale, da una banda composta da altri giovani che indossavano una tuta scura ed avevano al seguito due cani di taglia grande, utilizzati per spaventare le vittime. Nella circostanza, i malcapitati, avvicinati dal gruppo con la scusa di avere una sigaretta, erano stati intimiditi, perquisiti e anche picchiati, nonché rapinati dei propri effetti personali, tra cui una bici, una cintura griffata, uno smartphone, una carta di identità e delle banconote. Due giovani rapinati furono costretti a farsi medicare dai sanitari del 118 le ferite al torace e alla testa, giudicate guaribili in sette giorni. Rintracciati dai Carabinieri, i tre maggiorenni (20enne e 23enne bolognesi e il 22enne modenese) sono stati sottoposti alla misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna: obbligo di dimora nei comuni di residenza, col divieto di allontanarsi dalle rispettive abitazioni tra le ore 20:00 e le ore 07:00. Le eventuali responsabilità penali dei due minorenni, invece, saranno valutate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, che avanzerà le conseguenti richieste al Tribunale per i Minorenni di Bologna.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...