Passa ai contenuti principali

Gli incendia l’autovettura per punirlo di aver chiamato la Polizia in soccorso di una donna; la Polizia di Stato arresta pregiudicato bolzanino

 

volante bz

Nel corso della serata di sabato giungeva una chiamata alla Centrale Operativa della Questura, attraverso il numero di emergenza “112 NUE”, con la quale veniva segnalato un incendio divampato in un garage di uno stabile di via Rasmo, nel Quartiere Casanova.

 Gli equipaggi Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, giunti in pochi attimi nel luogo segnalato, prendevano subito contatti con il richiedente, il quale riferiva che poco prima, rientrando, aveva notato un pezzo di stoffa avvolto dalle fiamme inserito all’interno del bocchettone della benzina della sua autovettura, motivo per cui aveva subito tentato di spegnere l’incendio cercando di estrarre la stoffa incendiata, per poi uscire velocemente dal garage e chiamare le Forze di Polizia.

I Poliziotti, quindi, si precipitavano nell’autorimessa, notando che l’automobile era ormai avvolta dalle fiamme.

Vista la pericolosità della situazione, potenzialmente dirompente data la presenza nelle immediate vicinanze di numerosi veicoli parcheggiati, e nell’attesa di un intervento dei Vigili del Fuoco, un coraggioso Poliziotto, con l’estintore in dotazione alle Pattuglie, riusciva a domare le fiamme evitandone la propagazione.

A circa una decina di metri dal veicolo incendiato l’attenzione degli Agenti veniva attirata da un’altra autovettura, al cui interno si intravedeva una coperta identica a quella usata per appiccare l’incendio.

Dopo aver aperto l’automobile ed aver tolto la copertacon grande sorpresa dei Poliziotti veniva individuato tale G.C. bolzanino 23enne con numerosi precedenti penali e/o di Polizia a proprio carico, per reati quali furto, furto aggravato, resistenza a Pubblico Ufficiale e rapina.

Addosso al giovane delinquente, anch’essi occultati sotto la coperta, venivano rinvenuti anche un accendino ed una bottiglia di vodka quasi terminata.

Subito la vittima riconosceva l’uomo e riferiva che qualche giorno prima, mentre faceva rientro in garage, aveva notato lo stesso individuo picchiare con violenza una donnapreoccupato per le condizioni della Signora si era precipitato immediatamente in suo aiuto, fermando la propria autovettura in corrispondenza dell’aggressore ed iniziando a suonare il clacson con insistenza allo scopo di interrompere la furia dell’individuo, riuscendo nel contempo a chiamare la Polizia, la quale, subito intervenuta con un suo equipaggio, aveva tratto in arresto G. C. per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale.

Alla luce di quanto ricostruito sul luogo dell’incendio, è apparso del tutto evidente che G. C. aveva agito mosso dalla vendetta e, per ritorsione, aveva incendiato l’auto del coraggioso cittadino che giorni prima gli aveva impedito di massacrare di botte la compagna.

Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, l’uomo veniva dichiarato in arresto per il reato di incendio doloso ed associato presso la Casa Circondariale a disposizione della Procura della Repubblica.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, quindi, in considerazione di quanto emerso e della circostanza che l’arrestato non risiede nel Comune di Bolzano, ha emesso nei suoi confronti la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di via Obbligatorio , con contestuale Divieto di Ritorno a Bolzano per i prossimi 4 anni.

“Un generoso gesto di altruismo in soccorso dell’ennesima donna picchiata dal compagno violento e pregiudicato ha innescato la rabbiosa ed insensata vendetta da parte di chi, incurante della potenziale tragedia che avrebbe potuto provocare, non ha esitato ad appiccare un pericoloso incendio nei garage di un condominio cittadino – ha evidenziato il Questore Sartori –. Questo gesto folle, sconsiderato e criminale già di per sé denota la pericolosità sociale dell’uomo e, per questo motivo, nei suoi confronti sono stati adottati i provvedimenti più severi possibile, quale l’arresto, la detenzione in Carcere la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di Via da Bolzano”.

 


14/04/2025

Post popolari in questo blog

Droga: scoperta piantagione di marijuana in un garage, un arresto

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Partinico (PA) , 22/04/2025 09:08 I Carabinieri della Compagnia di Partinico supportati dai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia, hanno eseguito un servizio finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa e contro le violazioni al codice della strada, organizzando posti di controllo lungo le principali arterie dei comuni di competenza. A Borgetto, durante le attività poste in essere, i militari hanno arrestato un 64enne partinicese, già noto alle forze dell’ordine, accusato di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri all’interno di uno stabile di proprietà dell’uomo, hanno rinvenuto una piantagione indoor, con all’interno 273 piante di marjuana ancora in fase di crescita e 20 kg di analoga sostanza stupefacente già essiccata e pronta per il confezionamento. È stato altresì accertato che, per il funzionamento dei vari impianti di aerazione - ir...

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...