
Anche il fine settimana appena trascorso ha visto la Polizia di Stato impegnata su vari fronti. Accanto al considerevole impegno rappresentato dallo svolgimento dei servizi di ordine pubblico, massima è stata l’attenzione rivolta al controllo del territorio- con particolare riferimento alle zone più sensibili del centro città- al fine di prevenire forme di microcriminalità ovvero contrastare fenomeni di degrado urbano.
Complessivamente sono stati controllati 5 Esercizi Commerciali, 97 autoveicoli e 251 persone. Nei giardini Nuvolari, nascosti in un cestino dei rifiuti, rinvenuti circa 50 grammi di sostanza stupefacente, tipo cannabis, così come dall’esito delle analisi effettuate dalla Polizia Scientifica di Mantova.
L’attività di prevenzione è stata poi declinata in una forma diversa dal controllo del territorio.
Il Questore ha infatti emesso due distinti provvedimenti di carattere, appunto, preventivo.
Un divieto di accesso alle aree urbane del centro città nei confronti di un soggetto straniero resosi protagonista di reiterate condotte di molestia alle persone, disturbo alla quiete pubblica e ostacolo all’ordinato svolgimento del vivere civile; un foglio di via obbligatorio con intimazione a lasciare immediatamente il territorio mantovano e contestuale divieto di farvi ritorno, nei confronti di un soggetto straniero, pluripregiudicato per reati contro la persona ed il patrimonio.
Sotto il profilo della polizia giudiziaria, da segnalare poi l’arresto di un cittadino georgiano 34enne con a carico un mandato di arresto europeo per reati contro il patrimonio il quale veniva rintracciato, tratto in arresto ed accompagnato presso Casa Circondariale di Mantova e messo a disposizione del presidente della Corte di Appello di Brescia per il prosieguo dell’iter giudiziario.