Passa ai contenuti principali

Post

Milano - Sequestro per oltre 33 milioni di euro nei confronti di due società attive nel settore della grande distribuzione organizzata di spedizioni

  I finanzieri del Comando Provinciale di Milano stanno dando esecuzione a due distinti decreti di sequestro preventivo d’urgenza emessi dalla Procura della Repubblica di Milano, nei confronti di due società, entrambe operanti in Lombardia, rispettivamente nel settore della grande distribuzione organizzata e degli spedizionieri e agenzie di operazioni doganali, per l’importo complessivo di oltre 33 milioni di euro. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica ed eseguite dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, hanno a oggetto il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera. Le ipotesi investigative riguardano complesse frodi fiscali derivanti dall’utilizzo, da parte delle due beneficiarie finali, del meccanismo illecito di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti a fronte della stipula di fittizi contratti d’appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativ...
Post recenti

Droga e telefonini all’interno della Casa Circondariale di Sanremo (IM): la Polizia di Stato indaga 19 soggetti

  Sono ben 19 – tutti noti alle Forze dell’Ordine – gli indagati dalla Polizia di Stato nell’ambito di una complessa attività di polizia giudiziaria volta al contrasto dello spaccio di stupefacenti, che avveniva all’interno ed all’esterno della Casa Circondariale di Sanremo (IM). L’attività investigativa, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Imperia, aveva preso inizio sul finire del 2020 e riguardava numerosi episodi di spaccio presso la Casa di reclusione matuziana. L’indagine, resa delicata proprio dalla tipologia del luogo dove si consumava il reato, è stata operata con metodi tradizionali, quali intercettazioni telefoniche ed ambientali, e ha consentito di smantellare una fitta rete di spaccio di stupefacenti al dettaglio, oltre che di interrompere l’utilizzo di telefoni cellulari e  sim cards  da parte di alcuni detenuti che, quindi, riuscivano a comunicare con l’ambiente esterno. Diverse le tipologie di stupefacente venuto in rilievo: non soltanto hashis...

Nasconde cocaina nell’auto, arrestato dalla Polizia di Stato

  La Polizia di Stato di Caserta  ha arrestato un 67 enne, originario di Aversa, per spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti del  Commissariato di pubblica sicurezza di Aversa , durante un’attività volta al controllo del territorio hanno fermato l’uomo, già noto per i suoi precedenti in materia, a bordo della sua auto trovandolo in possesso di 5 dosi di cocaina, nascoste nella portiera della vettura, oltre ad una cospicua somma di banconote di piccolo taglio, provento dell’attività illecita. La perquisizione presso la sua abitazione hanno consentito di trovare ulteriori 11 dosi di cocaina, per un totale di circa 15 grammi, nascoste in un tombino dell’abitazione insieme ad un bilancino elettronico ed attrezzatura utile al confezionamento in dosi. All’esito delle formalità, l’uomo è stato associato presso la Casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. 02/04/2025

Coppia arrestata. Avevano in auto 2 kg di cocaina destinata al mercato locale

  Comando Provinciale di  Ancona   -   Falconara Marittima (AN) , 02/04/2025 10:11 Un uomo di 29 anni e una donna di 38, entrambi italiani e già noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati dai Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è avvenuta nel pomeriggio di martedì scorso, quando una pattuglia dell'Arma di Falconara, impegnata in un controllo alla circolazione stradale, ha intimato l’alt ad un furgone per il trasporto merci, in una zona periferica della cittadina. Durante l’ispezione del veicolo, i due occupanti hanno subito mostrato segni evidenti di nervosismo e agitazione; un comportamento che ha insospettito i militari, spingendoli ad approfondire il controllo effettuando una minuziosa perquisizione del furgone, utilizzato per la consegna di pacchi e corrispondenza. Durante la ricerca, nella cabina di guida del veicolo è stato rinvenuto uno zaino, nascosto tra ...

Sanzionato dalla Polizia di Stato di Ancona un circolo abusivo nel centro cittadino

  Sanzionato dalla Polizia di Stato un circolo abusivo nel centro cittadino  La Polizia di Stato della Questura dorica prosegue nei controlli ai locali pubblici e di pubblico spettacolo della movida anconetana. I controlli, disposti dal Questore sono rivolti alla verifica del corretto rispetto della normativa in materia nonché a prevenire spiacevoli episodi che possano mettere in pericolo la sicurezza dei cittadini. Negli scorsi giorni la Polizia di Stato ha effettuato mirati controlli nel cuore del centro cittadino, nei pressi di piazza del Papa, dove sono stati ispezionati alcuni esercizi commerciali. In particolare, intorno all’una di notte di sabato è stato fatto accesso ad un circolo privato sito in via Bonarelli, oggetto di un esposto di alcuni residenti che lamentavano rumori molesti e musica ad alto volume. All’interno della struttura vi erano una quindicina di ragazzi. Nella circostanza veniva accertato come molti degli avventori avevano fatto accesso a...

Vittoria, stava scontando la pena in regime di detenzione domiciliare, 35enne rientra in carcere per violazione delle prescrizioni.

  Gli agenti della Polizia di Stato, appartenenti al Commissariato di P.S. di Vittoria, hanno dato esecuzione, nei confronti di un vittoriese di 35 anni, ad un provvedimento emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Siracusa, che ha disposto la sospensione provvisoria della detenzione domiciliare con conseguente carcerazione del condannato presso la Casa Circondariale di Ragusa.    A seguito di una richiesta di intervento sulla linea di emergenza 112 da parte di una giovane donna, ex fidanzata del predetto, l’equipaggio di una volante era intervenuto presso la sua abitazione, in quanto l’uomo, non accettando la fine della loro relazione sentimentale, dall’esterno dell’appartamento le aveva rivolto gravi minacce.   Prima dell’arrivo della volante, però, l’uomo si era già allontanato e, dai successivi accertamenti, è risultato essere sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare per scontare una residua pena per lesioni personali, minacce, violazione d...

MILAZZO, VASTA OPERAZIONE ANTIDROGA NEI CONFRONTI DI 19 INDAGATI. DUE ARRESTI DELLA POLIZIA DI STATO PER ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI

  Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, con la quale sono stati arrestati due uomini ritenuti gravemente indiziati di far parte di una articolata associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Le indagini svolte dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Milazzo hanno portato alla luce un fiorente traffico di stupefacenti condotto da un gruppo organizzato operante nell’hinterland dei comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, e che alimentava anche un rilevante flusso di sostanza stupefacente del tipo cocaina verso le isole Eolie. Pertanto, all’alba di oggi  sono stati tratti in arresto due esponenti del più ampio gruppo criminale , rispettivamente un trentaseienne ed un sessantatreenne, mentre  altri 17 soggetti sono stati indagati  in quanto ritenut...

La Polizia di Stato di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 27 anni per spaccio.

    Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio nella serata del 31 marzo hanno arrestato un viareggino 27enne trovato in possesso di alcune dosi di stupefacente del tipo hashish ed un’altra quantità ancora da suddividere per poi essere smerciata. Mentre la volante del Commissariato viareggino stava transitando nella zona pedonale di Via Battisti, l’attenzione degli agenti è stata attirata da un uomo che, a bordo di un monopattino elettrico, una volta notati i poliziotti, svoltava velocemente in Piazza Cavour per poi imboccare via Fratti e quindi Via Mazzini dove, nella speranza di eludere il controllo, entrava in un ristorante.  Gli agenti lo hanno raggiunto e dopo un primo rapido controllo hanno rinvenuto nelle sue tasche due dosi di hashish; in quel frangente l’uomo si è divincolato ed è fuggito a piedi in direzione di Via Verdi dove è stato raggiunto e bloccato.  Durante la fuga l’uomo ha cercato di liberarsi di un sacchetto in plastica che, raccolto ...

Spaccio: 3 persone arrestate e 3 chili di stupefacente sequestrati

  Comando Provinciale di Ragusa - Ragusa, 02/04/2025 12:28 I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto in flagranza di reato tre persone, A.G. un 33enne pregiudicato, S.H. e S.A, due 24enni, uno dei quali irregolare nel territorio dello Stato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel tardo pomeriggio di ieri, 1° aprile, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, i militari operanti hanno eseguito una perquisizione all’interno di un’abitazione del centro storico, ove numerose segnalazioni nei giorni precedenti avevano indicato un cospicuo via vai di persone. All’interno dell’abitazione i Carabinieri hanno rinvenuto complessivamente circa 3 kg di sostanze stupefacenti di ogni tipo, dalla cocaina all’hashish, dalla marijuana alle droghe sintetiche, sequestrando inoltre un bilancino, molto material...

ATTENZIONE ALLE TRUFFE: TRE PERSONE DENUNCIATE DALLA SQUADRA MOBILE

  La Squadra Mobile della Questura di Savona, ha denunciato due persone, di 44 e 23 anni, con precedenti, con l’accusa di truffa commessa ai danni di un uomo residente a Savona. Dopo averlo contattato sul suo cellulare dichiaravano falsamente di lavorare per Poste Italiane e gli comunicavano la giacenza di un assegno a suo favore di € 1.200 quale rimborso INPS  inducendolo ad effettuare due ricariche su una PostePay, ciascuna di circa 500 euro, per poter incassare l’assegno a suo favore. Inoltre la Squadra Mobile, a seguito di altra attività d’indagine, ha denunciato all’A.G. un cinquantunenne, con precedenti specifici, con l’accusa di truffa commessa nel corso di un’operazione di compravendita online, nei confronti di un altro cittadino savonese. L’indagato, infatti, dopo aver ricevuto del denaro per l’acquisto di un componente di ricambio per auto messo in vendita in rete, ometteva di spedire l’oggetto venduto, intascando indebitamente circa 100 euro. 02/04/2025